Page 10 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe5
P. 10

5     ª           Storia












              FASE dell’ATTIVAZIONE




            L’Italia e il suo passato

        Procuriamoci una carta muta dell’Europa in bianco e nero e conse-

        gniamone una copia agli alunni. Diamo loro un po’ di tempo per

        osservarla, poi chiediamo di individuare la porzione del territorio

        italiano e di colorarlo. Domandiamo: “Qual è secondo voi l’origine

        del nome Italia?”. Dopo aver accolto le ipotesi, proiettiamo alla

        LIM e leggiamo il seguente brano che ci aiuterà a scoprirlo.


              L’origine del nome “Italia”

              Stabilire con precisione l’origine del nome “Italia” è molto diffi-

              cile. Ci sono molte tesi diverse sull’argomento. Intorno al 700 a.C.

              l’Italia, luogo che presentava una grande varietà di popoli diversi

              per lingua e modi di vivere, era chiamata dai Greci Hesperia, cioè

              “terra a occidente”, o Ausonia, termine con il quale si indicava ori-

              ginariamente la zona compresa tra Lucania, Calabria ed Etruria.

              Secondo un’altra teoria, il nome “Italia” deriverebbe da Vituli (gli

              Itali, in greco Italói), nome degli antichi abitanti della terra di Ca-

              labria, che adoravano un vitello, il quale nell’antica lingua era de-

              nominato vitulus. Un’altra tesi ancora sostiene che derivi dal nome

              dell’antico re siculo Italo che, persuadendo alcuni dei popoli vicini

              con le parole e costringendone altri con la forza, assoggettò tutto

              il territorio compreso tra il golfo nepetino (Napoli) e il golfo scil-

              letico (di Squillace); questo fu la prima porzione della penisola a

              essere chiamata con il nome “Italia”.


                      (rid. e ad. da Mancini M., I Volsci e il loro territorio, Mancini Editore)





           2          NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15