Page 14 - Progetto Tre-Sei- Marzo 236- 2024/2025- Demo Rivista cartacea
P. 14

A scuola con TAMMY


          IDEE PER LABORATORI STEAM                                                            di Giorgia MORETTI







                                                          L’arte del pane














          QUESTO MESE IN SINTESI                                   Ma quanti tipi di
                                                               pane esistono?
            S S      Analizziamo diversi tipi di pane          Prendiamo il personaggio media-

                                                               tore Tammy e diamole voce per
                     Osserviamo la trasformazione
                                                               presentare ai bambini le diverse
             T T     da impasto a pane                         tipologie di pane presenti nel ce-              © Freepik.com
                                                               stino posto nell’angolo STEAM.
                     Scopriamo la lievitazione: modi e tempi

            E E      Progettiamo una “scatola di lievitazione”                 FIGURA n. 1



             A A     “Trasformiamo” il pane in opere d’arte da
                     mangiare
                     Inventiamo una storia con personaggi-
                     pane
           M         Misuriamo degli ingredienti
           M
                     Confrontiamo misure con strumenti non
                     convenzionali



              Cosa occorre?
          Predisponiamo nell’angolo STEAM un cestino con tante
          tipologie di pane e diversi tipi di farina (in caso di al-
          lergie e intolleranze, procuriamoci pane e farina adatti
          a tutti), una ciotolina d’acqua, un’oliera, del sale fino,
          del lievito di birra, un cucchiaio da minestra o uno da
          dolce, un bicchiere graduato, tovaglioli o strofinacci,
          formine per biscotti, coltellini di plastica, ingredienti
          per guarnire (ad esempio, olive denocciolate, pomodo-
          rini, mais… sempre previa verifica di allergie e intol-
          leranze alimentari). Appendiamo anche immagini che
          rappresentano l’ambiente di un panificio, come quelle
          della figura n. 1.
          Se lo desideriamo, possiamo proporre questo laboratorio in
          continuità con le attività consigliate nella rubrica Materiali                                      © Freepik.com
          della natura, che questo mese è dedicata ai semi (v. p. 30).


       24     Progetto TRE-SEI Gulliver n. 236
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19