Page 137 - Rivista Novembre 2021
P. 137

EDUCAZIONE CIVICA                                                               5
                                                                                                              ª


                                                                     di Maria Matilde NERA




           I DIRITTI DEI BAMBINI
         TRAGUARDI PER LO SVILUPPO
         DELLE COMPETENZE
         L’alunno:                                   Diritto a essere
         •  è consapevole che i ragazzi hanno
           diritti riconosciuti socialmente e
           istituzionalmente e che tali diritti
           non vengono rispettati dappertutto.

         OBIETTIVI FONDAMENTALI                                               bambini
         DI APPRENDIMENTO
         •  Conoscere i simboli dell’identità
           nazionale ed europea e ricono-
           scere i valori e i diritti sanciti e tute-
           lati dalla Costituzione e, per quanto   alunni una serie di immagini sul lavoro    A tutela dei bambini
           riguarda i bambini, affermati nella   minorile, come quelle disponibili ai   In riferimento ai diritti fondamentali
           Convenzione sui diritti dell’infanzia.
                                            link http://www.asianews.it/notizie-it/  (v. figura n. 1) e agli obiettivi 2, 3, 4 e
         OBIETTIVI SPECIFICI                Lo-scandalo-%E2%80%9Cnormale        8.7 dell’Agenda 2030 (v. figura n. 2),
         •  Riconoscere storie di diritti disat-
           tesi.                            %E2%80%9D-dei-bambini--             proponiamo un’indagine conoscitiva
         •  Conoscere le agenzie nazionali e   operai-9769.html e https://www.  di agenzie nazionali e internazionali
           internazionali che operano in difesa
           dei diritti dell’infanzia.       avvenire.it/mondo/pagine/pakistan-  (prima fra tutte l’Unicef) e di associa-
                                            nuovi-schiavi-nelle-fornaci-di-mattoni.  zioni (ad esempio, Cesvi, ActionAid,
         POSSIBILI RACCORDI                 Per ognuna di esse chiediamo:       Save the Children e la Comunità di
         CON ALTRE DISCIPLINE
         Italiano: il testo regolativo.     4   Quanti anni possono avere i prota-  Sant’Egidio) che operano per garantire
                                              gonisti delle foto?               quei diritti e raggiungere quegli obiet-
                                            4   Che cosa stanno facendo?        tivi. Organizziamo quindi gli alunni in
           Diritti fondamentali             4   Cosa pensate di quello che vedete?  piccoli gruppi e assegniamo a ciascuno
        Presentiamo agli alunni una mappa-  A rinforzo, raccontiamo storie di bam-  il compito di realizzare una presenta-
        tura dei diritti fondamentali enunciati   bini e ragazzi che lavorano per estrarre   zione digitale per illustrare la mission
        nella Convenzione sui diritti dell’in-  la mica, il minerale che si usa per   di un’agenzia o di un’associazione esa-
        fanzia e dell’adolescenza (v. figura    far brillare gli ombretti, o il cobalto,   minata e le azioni da essa promosse.
        n. 1) e avviamo una conversazione   che serve per costruire le batterie di
                                                                                  FIGURA n. 2
        per far esprimere a ciascuno opinioni   smartphone e tablet.             Obiettivo 2
        in merito. Infine, chiediamo se riscon-  Facciamo mettere a confronto i con-  Assicurare a tutte le persone, in par-
        trano l’applicazione di tali diritti.   tenuti della figura n. 1, le immagini   ticolare ai bambini, l’accesso a un’a-
                                            e le storie analizzate e guidiamo gli   limentazione sicura, nutriente e suf-
           Bambini invisibili               alunni a trarre conclusioni riguardo   ficiente.
                                                                                 Obiettivo 3
        Sottoponiamo all’attenzione degli   ai diritti negati.                   Assicurare l’accesso ai servizi essen-
                                                                                 ziali di assistenza sanitaria di qualità e
           FIGURA n. 1
                                                                                 l’accesso sicuro, efficace, di qualità e a
                ...al nome, alla casa,           ...a una buona educazione       prezzi accessibili a medicinali di base
              al cibo e alla protezione.              e all’istruzione.          e vaccini per tutti.
                                                                                 Obiettivo 4
                                                                                 Fornire un’educazione di qualità, equa
                                       I bambini                                 ed inclusiva, e opportunità di appren-
          ...a non essere discriminati.  hanno diritto...  ...a ricevere cure.   dimento per tutti.
                                                                                 Obiettivo 8.7
                                                                                 Eliminare il lavoro minorile, compreso
           ...al tempo libero, al gioco e al riposo.  ...a essere ascoltati e rispettati.  il reclutamento e l’impiego dei bam-
                                                                                 bini soldato.



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   135
   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142