Page 132 - Rivista Novembre 2021
P. 132

4                Matematica
              ª






                                           Matematica                                          Matematica
                                             scheda n. 1  4 ª                                    scheda n. 2  4 ª
             AL CIRCO CON PASTICCIO                              STELLE E BIRILLI
                Il pagliaccio Pasticcio ha combinato un bel guaio: ha versato della vernice    Risolvi il problema utilizzando, per le divisioni, il metodo della scompo-
             bianca sul foglio e ora alcuni numeri e tutte le virgole dei prodotti finali non   sizione.
             si leggono più. Aiutalo tu a completare le operazioni.
                                                                 In un circo sono arrivate 7 scatole, ciascuna contenente 14 tubi di stelle filanti,
                       4, 6x    13,6 x    28,4 7x                e 12 scatole con 18 birilli ciascuna. Nel circo lavorano 14 pagliacci. Quanti birilli
                       3, 8=     2, 7=     3, 9  =               e quanti tubi di stelle filanti spettano a ciascuno di essi?
                      3  8        5       5   3
                     1          7         5  1
                     1  4       6         10  3
                     10 3, 8x  29,4 5x    463  x
                       4, 5=   12   =       6, 2=
                       9        8  0          6                  Risposta:  .....................................................................................................................................................................................................................................................................
                   4   2      2   5        7
                   4   1 0     5   0       7  6                     Per ogni divisione, colora nella griglia l’operazione inversa che ti permette
                                                                 di trovare il risultato. Alla fine, comparirà un percorso colorato e scoprirai
                                                                 quale birillo prenderà il pagliaccio.
                Esegui le moltiplicazioni in colonna sul retro del foglio, poi trascrivi i risul-
             tati in ordine crescente e, sotto, la lettera corrispondente. Scoprirai come si   • 16 : 1
             chiama il cane del pagliaccio Pasticcio.
                                                                 • 15 : 5
             O  751,6 x 2,8 = ………………………………………………                 • 28 : 7         200 x 4  9 x 3  6 x 6  52 x 0  3 x 100
              I
                29,7 x 0,83 = ………………………………………………                 • 156 : 52
             G                                                                    15 x 6  11 x 4  13 x 9  4 x 75  20 x 16
                56 x 0,14 = ………………………………………………                   • 155 : 5
             O
                6,5 x 3,9 = ………………………………………………                                     5 x 31 4 x 300  5 x 3  4 x 18  9 x 1
              T                                                  • 320 : 16
                98,4 x 7,2 = ………………………………………………
              T                                                  • 117 : 9         4 x 7  52 x 3  16 x 1  5 x 13  28 x 7
                42,45 x 2,3 = ………………………………………………
             Risultati: ______ ______ ______ ______ ______ ______  • 90 : 15
             Lettere: ______ ______ ______ ______ ______ ______  • 300 : 4
             COSA VERIFICARE: applica l’algoritmo della moltiplicazione.  COSA VERIFICARE: applica l’algoritmo della moltiplicazione e della divisione.
             Emanuela Maggioni - Rosita Rigamonti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.     Emanuela Maggioni - Rosita Rigamonti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                           Matematica   ª                                      Matematica   ª
                                             scheda n. 3  4                                      scheda n. 4  4
             DIECI, CENTO O MILLE?                               MULTIPLI E DIVISORI IN MONGOLFIERA

                Completa gli schemi moltiplicando o dividendo per 10, 100 o 1 000.   Colora i palloncini della prima mongolfiera con i multipli di 3. Poi scrivi
                                                                 nei palloncini della seconda tutti i divisori di 40.
                   x 10           x 100          x 1 000
               2,5             4,75                  2 541
                                                                           3
                                                                       8       25
                      24,8     6,9            0,35
                                                                    27   12  9   36
               6,47                   41,8    7,56
                                                                       2       7
                                                                           15
               6,25                   589            29,7
                      8,76     23,4                   250                                         40
                                                                           3
                   : 10           : 100          : 1 000
                                                                    Scrivi i primi sei multipli di 6 e di 9 nel diagramma.
                Scrivi nei cerchi l’operatore corretto per rendere vere le relazioni nume-
             riche, come nell’esempio.

              115     : 1 000  0,115   489,6          4,896

               33            0,33      6,8             68

                                                                    Multipli di 6  Multipli di 6 e di 9  Multipli di 9
              1 536          1,536    114,19         11,419
             COSA VERIFICARE: applica l’algoritmo della divisione e della moltiplicazione per 10, 100 e 1 000   COSA VERIFICARE: individua multipli e divisori di numeri dati.
             con i numeri decimali.
             Emanuela Maggioni - Rosita Rigamonti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.     Emanuela Maggioni - Rosita Rigamonti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                 Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News


          130         NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137