Page 131 - Rivista Novembre 2021
P. 131

4
                                                                                                              ª
                                                                         Matematica







        un divisore di A.                   nuova prova matematica, così sotto-  Come verifica distribuiamo la scheda
           FIGURA n. 6                      pone ai due pagliacci un nuovo enigma   n. 4 in cui è presente una situazione
                   È multiplo di            da risolvere. Chi sarà il vincitore?  non nota che prevede il completa-
                                                                                mento di un diagramma di Eulero-
               15              3
                                            Consegniamo a ciascun alunno la     Venn con i multipli di due numeri.
                   È divisore di            prova finale per scoprire il vincitore
                                            (v. attività n. 6), che risulterà essere il
                                            pagliaccio Pasticcio.
           FASE della CONCLUSIONE

           La premiazione finale
        Concludiamo il percorso leggendo alla
        classe la parte finale delle vicende dei
        pagliacci Ciccio e Pasticcio:


        Per mago Matì è arrivato il
        momento di comunicare a
        Ciccio e a Pasticcio il punteggio totale
        che hanno ottenuto nella sfida.
        Matì decide di farlo attraverso una



                 per il RECUPERO                                    per il POTENZIAMENTO

          Agli alunni che mostrano difficoltà nell’algoritmo    Per gli alunni che dimostrano di aver acquisito sicu-
          della divisione in colonna, proponiamo di aiutarsi    rezza con l’algoritmo delle moltiplicazioni e delle di-
          costruendo una tabella delle moltiplicazioni utili allo   visioni, proponiamo un’attività nella quale sono pre-
          svolgimento.                                          senti moltiplicazioni con i numeri decimali: i bambini,
                                                                senza svolgerle, devono collegare quelle che hanno
          157|12       12 x 1 = 12                              lo stesso risultato osservando la posizione occupata
             | 13      12 x 2 = 24                              dalla virgola all’interno dei fattori.
          resto: 1     …
                       12 x 13 = 156                            Osserva le operazioni nella prima colonna e col-
                       …
                                                                lega ogni risultato all’operazione nella seconda
                                                                colonna che, secondo te, ha risultato uguale. Poi
          Ai bambini che, invece, dimostrano difficoltà nelle   svolgi sul quaderno le moltiplicazioni in colonna per
          moltiplicazioni e nelle divisioni con i numeri deci-  verificare quanto svolto e scrivi i prodotti ottenuti.
          mali per 10, 100 e 1 000, facciamo utilizzare le ap-  Fa’ attenzione alla posizione delle virgole.
          posite tabelle, introducendo anche l’uso delle frecce
          “segnaposto”, come nell’esempio riportato.
                                                                 23 x 3,25 = 74,75       0,76 x 380 = ……………
                           0,7 x 10 = 7                          57 x 26,2 = 1 493,4     2,3 x 32,5 = ……………
                      K h da u , d    c m                        76 x 3,8 = 288,8        760 x 3,82 = ……………
                                0  7                             34,2 x 4,2 = 143,64     3,42 x 42 = ……………
                                7                                7,6 x 382 = 2 903, 2    23 x 0,032 = ……………

                                                                 0,023 x 32 = 0,736      0,57 x 2 620 = ……………




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021  129
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136