Page 130 - Rivista Novembre 2021
P. 130

4                Matematica
              ª









          cimali; quindi, invitiamoli a svolgere   Successivamente, proponiamo l’atti-  Infine, schematizziamo sulla lavagna
          anche l’ultimo esercizio dell’attività    vità n. 5, svolgendo la quale i bambini   quanto scoperto finora (v. figura n. 6),
          n. 4.                              dovranno riconoscere i multipli “in co-  concludendo che, se un numero A è
          Correggiamo quanto svolto, infine di-  mune” di due numeri dati.       multiplo di un numero B, allora B è
          stribuiamo la scheda n. 3 come stru-
          mento di verifica, in cui è presente   ATTIVITÀ n. 5
                                               1. Circonda di verde i multipli di 2 e di blu i multipli di 8.
          una situazione non nota che prevede
          l’individuazione dell’operatore cor-   2      4     32    80     10     18    16     12    20     24
          retto (x 10, x 100, x 1 000 oppure : 10,
          : 100 e : 1 000) che renda vere le re-  2. Circonda di rosso i multipli di 3 e di viola i multipli di 5.
          lazioni numeriche.
                                                 18    05     09    24     15     03    21     40    27     30
             Multipli e divisori
                                               3. Rispondi alla domanda.
          Riprendiamo la tabella della molti-
                                               Che cosa hai notato negli esercizi precedenti?
          plicazione che abbiamo completato
                                               .......................................................................................................................................................................
          durante l’attività n. 1. Scegliamo due   .......................................................................................................................................................................
          numeri, ad esempio il 5 e il 3, e scri-  .......................................................................................................................................................................
          viamo sulla lavagna le operazioni 5 x 3
          e 3 x 5, le quali danno come risultato   ATTIVITÀ n. 6
          15. Poi chiediamo ai bambini quanto   1. Per sapere il punteggio di Ciccio segui le indicazioni:
                                               • scrivi i multipli di 5 fino a 60;
          fa 15 : 5 e 15 : 3, e commentiamo le
          loro risposte per far notare le relazioni   5  –  –  –    –    –     –     –    –     –     –    –
          tra i numeri coinvolti, introducendo i
          concetti di multiplo e divisore.     • tra i numeri che hai trovato, scrivi solo quelli pari;
          Nel nostro caso, 15 è multiplo sia di    –     –    –     –    –
          3 sia di 5, quindi 3 e 5 sono entrambi
          divisori di 15.                      • ora riscrivi solo i numeri divisibili per 4.

                                                   –     –
           Un numero è multiplo di un al-
           tro quando lo contiene un numero
           esatto di volte.                    Il punteggio è un multiplo di 3, quindi è ………………………… .
           I multipli di un numero naturale si
           ottengono moltiplicandolo per 0, 1,   2. Per sapere il punteggio di Pasticcio segui le indicazioni:
           2, 3… I multipli sono quindi infiniti.  • scrivi i multipli di 7 fino a 70;
            15 è multiplo di 3 perché lo con-      –     –    –     –    –     –     –    –     –
            tiene cinque volte ed è multiplo di
            5 perché lo contiene tre volte.
                                               • tra i numeri che hai trovato, scrivi solo quelli dispari;
           Un numero è divisore di un altro        –     –    –     –
           quando è contenuto in questo un
           numero esatto di volte. I divisori sono
           finiti.                             • ora riscrivi solo i numeri divisibili per 3.
            5 e 3 sono divisori di 15 perché       –
            sono contenuti in esso rispettiva-
            mente tre e cinque volte.
                                               Il punteggio è un multiplo di 9, quindi è ………………………… .




         128          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135