Page 125 - Rivista Novembre 2021
P. 125
4
ª
Geografia
Geografi a Geografi a
scheda n. 1 4 ª scheda n. 2 4 ª
CHE FREDDO! LA ZONA TEMPERATA
Osserva la carta tematica e rispondi alle domande. Completa il testo con le parole nel riquadro. Attenzione agli intrusi.
mite – tropicale – stagioni – Nord – giungle – Italia –
caldo – artico – antartico – precipitazioni – praterie –
Tropici – latifoglie – raggi – freddo – Sole – Poli
L’………………………………………………… si trova nella fascia climatica temperata.
In questa fascia il clima è …………………………………………………, né troppo …………………………………………………
né troppo …………………………………………………, e le ………………………………………………… sono abbondanti; sono
ben distinte le quattro …………………………………………………, determinate dall’inclinazione con
cui i ………………………………………………… del ………………………………………………… arrivano sulla Terra nei diversi
periodi dell’anno.
La fascia climatica temperata si trova tra la zona ………………………………………………… e il Circolo
Giovedì 4 polare artico a ………………………………………………… e tra la zona tropicale e il Circolo polare
………………………………………………… a Sud.
1. Cosa rappresenta la carta tematica? Grazie alle temperature miti e alle abbondanti precipitazioni, in questa zona
Il clima in Italia.
Il tempo meteorologico di un giovedì in Italia. sono presenti foreste di ………………………………………………… e di conifere. A mano a mano che
Le fasce climatiche italiane. ci si avvicina ai …………………………………………………, il paesaggio cambia ed è caratterizzato da
2. Nelle regioni in cui nevica, il clima è sempre rigido? …………………………………………………, steppe e distese di erba.
Sì, perché tempo meteorologico e clima coincidono.
Non possiamo saperlo, perché tempo meteorologico e clima non sempre Colora il quadratino delle affermazioni corrette.
coincidono.
3. Secondo te, a quale stagione può risalire questa carta? Perché? Le zone climatiche sono sei.
Le fasce polari sono quelle più fredde.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................ L’Italia si trova nella fascia temperata australe.
4. Osservando la carta, dove credi che si registreranno le temperature più alte? In tutte le fasce climatiche si alternano le stagioni, ma solo in quelle
Nel Nord Italia. Nel Sud Italia. Non si può capire dalla carta. temperate sono ben distinte.
COSA VERIFICARE: ricava informazioni dalla lettura di carte tematiche. COSA VERIFICARE: conosce le fasce climatiche e, in particolare, le caratteristiche della zona
climatica temperata.
Maria Campagna © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Maria Campagna © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Geografi a ª Geografi a ª
scheda n. 3 4 scheda n. 4 4
UN MONDO A COLORI HABITAT E ADATTAMENTO
Scegli una tinta per ogni fascia climatica e colora il planisfero e la legenda Leggi le informazioni su ogni animale, poi indica con una X l’habitat in
di riferimento. cui, secondo te, vive.
Legenda Zona temperata boreale
Zona polare artica Zona temperata australe La volpe artica: Tundra
Zona polare antartica Zona tropicale – è in grado di sopportare
temperature fino a 50
gradi sotto lo zero; Macchia
– varia la sua dieta in base mediterranea
alla disponibilità di cibo.
Deserto
L’addax:
– durante il giorno si ripo- Prateria
sa all’ombra, nella notte
va a caccia di cibo; Taiga
– può fare a meno dell’ac-
qua anche per periodi Deserto
Leggi ogni frase e scrivi sui puntini la fascia o le fasce climatiche a cui si prolungati.
riferisce.
1. I raggi del Sole arrivano perpendicolari per tutto l’anno.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................ La faina:
2. Il clima è mite. – abita in foreste con al- Foresta
................................................................................................................................................................................................................................................................................................ beri ad alto fusto; temperata
3. D’inverno si raggiungono anche i 50 gradi sotto lo zero. – fa scorta di cibo durante
................................................................................................................................................................................................................................................................................................ l’estate e la primavera Savana
4. Tra estate e inverno le temperature variano molto. per avere da mangiare
................................................................................................................................................................................................................................................................................................ durante l’inverno. Steppa
5. Le latitudini sono le più alte a Nord dell’Equatore.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: individua sul planisfero le zone climatiche e ne conosce le caratteristiche. COSA VERIFICARE: mette in relazione le caratteristiche dei viventi e gli habitat.
Maria Campagna © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Maria Campagna © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 123