Page 129 - Rivista Novembre 2021
P. 129

4
                                                                                                              ª
                                                                         Matematica






           FIGURA n. 3                      Ciccio e Pasticcio hanno scritto per   e invitiamoli a svolgere solo i primi
                Metodo dei multipli         noi, per raccontarci l’esito della gara   due esercizi, poi, durante la corre-
              nelle divisioni con resto
         Nel caso in cui il divisore non sia   (v. figure n. 4 e n. 5).         zione collettiva, rileviamo che inserire
         contenuto un numero esatto di volte   Prima di iniziare a risolvere i problemi,   o eliminare zeri determina rispettiva-
         nel dividendo, dobbiamo prendere in   riprendiamo la regola per la moltipli-  mente il passaggio all’ordine supe-
         esame la sua tabellina e considerare   cazione e la divisione (per 10, 100 e   riore (decine    centinaia    mi-
         il numero che più si avvicina al divi-  1 000) dei numeri interi, che permette   gliaia) e all’ordine inferiore (migliaia
         dendo.
                                            di risolvere queste operazioni veloce-   centinaia    decine) delle cifre
         58 : 23   23 x 0 = 0              mente con l’aggiunta o l’eliminazione   coinvolte. A questo punto, diciamo
                  23 x 1 = 23               degli zeri.                         agli alunni che quello che succede per
                  23 x 2 = 46               Consegniamo ai team l’attività n. 4   i numeri interi avviene anche per i de-
                  …
         Calcoliamo la differenza fra il divi-  FIGURA n. 4                       FIGURA n. 5
         dendo e il numero preso in conside-  Ciao bambini,                      Cari bambini,
         razione.                            sono il vostro amico Pasticcio. Dal sac-  sono il vostro amico Ciccio e ho bi-
                   58 – 46 = 12              chetto di mago Matì ho pescato i se-  sogno di un aiutino matematico per
         Concludiamo che nel 58 il 23 è      guenti numeri:                      scoprire come sono andato nella terza
         contenuto 2 volte con il resto di 12.  • 2,5   • 1,7   • 5,38           prova. Ho pescato questi numeri:
                                             Poi ho girato la Ruota della fortuna e   • 47   • 733,3   • 8 202
             Metodo per scomposizione        non è andata per niente male:       Poi ho girato la Ruota della fortuna:
              nelle divisioni con resto      • 1° giro  x 10                    • 1° giro  : 10
         Prendiamo come esempio la divisione   • 2° giro  x 100                 • 2° giro  : 100
         74 : 29 e scriviamola in colonna, poi:  • 3° giro  x 1 000             • 3° giro  : 1 000
                                             Ho bisogno del vostro aiuto per sco-  Potete spiegarmi come posso calcolare
         1. consideriamo quante volte il 2 del   prire il mio punteggio totale. Potete   il mio punteggio totale?
         divisore sta nel 7 del dividendo e scri-  aiutarmi?                     Grazie!
         viamo il resto accanto all’unità del di-
         videndo;                              ATTIVITÀ n. 4
         7 4|29     il 2 sta nel 7 tre volte  1. Eseguite in riga le seguenti moltiplicazioni.
          1
            |3         con il resto di 1

         2. chiediamoci se anche il 9 sta nel nu-  12 x 10 = ……………………     12 x 100 = ……………………     12 x 1 000 = ……………………
         mero appena ottenuto (14) tre volte; la
         risposta è negativa, quindi procediamo   2. Inserite i numeri dell’esercizio precedente in tabella, come nell’esempio. Poi ri-
         provando con un’unità di meno, ov-  spondete alla domanda.
         vero con il 2;
                                              daK K h da u         daK K h da u         daK K h da u
         3. chiediamoci se il 2 del divisore sta       1  2   x 10          1  2  x 100           1  2  x 1 000
         due volte nel 7; la risposta è positiva     1  2  0
         con il resto di 3;
         7 4|29     il 2 sta nel 7 due volte
          3
                                             Cos’è successo alle cifre del numero 12?  ......................................................................................
            |2         con il resto di 3
            |                                ........................................................................................................................................................................

         4. chiediamoci se anche il 9 sta nel nu-  3. Per aiutare i pagliacci Ciccio e Pasticcio a calcolare i loro punteggi, usate le se-
         mero appena ottenuto (34) due volte;   guenti tabelle. Poi sommate i risultati e decretate il vincitore.
         la risposta è positiva, quindi scriviamo   K h da u , d c m  K h da u , d c m  K h da u , d c m
         2.                                                    x 10                x 100                 x 1 000
          3
         7 4|29     il 7 sta nel 34 due volte
            |2         con il resto di 16
            |                                 K h da u , d c m     K h da u , d c m     K h da u , d c m
         Concludiamo dicendo che il 29 è con-                  : 10                : 100                 : 1 000
         tenuto 2 volte nel 74 con il resto di 16.



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   127
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134