Page 128 - Rivista Novembre 2021
P. 128
4 Matematica
ª
procede come per i numeri naturali, palline sono in tutto 48. Dovete met- che prende in esame i multipli del di-
solo che, alla fine, va aggiunta la vir- terle a posto, 12 palline in ogni scatola. visore e quello per scomposizione.
gola al prodotto finale. Essa va posi- Quante scatole vi serviranno?». Mostriamo alla classe come eseguire
zionata contando, da destra verso si- la divisione con entrambi i metodi, il-
nistra, tanti posti quante sono le cifre Invitiamo i bambini a riflettere sul pro- lustrando i singoli passaggi (v. figura
decimali dei fattori. blema posto dal mago e a stabilire il n. 2). Facciamo notare agli alunni che,
procedimento per trovare la soluzione. per entrambi i metodi, nell’esempio a
76,5 x 5 Emergerà che è necessario effettuare cui abbiamo fatto riferimento, i pas-
76,5 x una divisione con il divisore a due ci- saggi per trovare il risultato sono solo
5 =
382,5 un numero decimale fre (48 : 12): per eseguirla possiamo due, in quanto la divisione 48 : 12
nei fattori un numero scegliere tra due metodi, ovvero quello non ha resto. Quindi, mostriamo loro
decimale nel prodotto finale come procedere in caso di divisione
FIGURA n. 2
Metodo dei multipli con resto (v. figura n. 3).
Per far esercitare i bambini, propo- Quante volte il divisore è contenuto nel Quando i bambini si saranno esercitati
niamo moltiplicazioni in colonna con dividendo? Per calcolarlo, si prende in abbastanza anche con dividendi più
esame la tabellina del divisore.
i decimali, aumentando gradualmente complessi e avranno preso confidenza
la difficoltà, poi facciamo svolgere 48 : 12 12 x 0 = 0 con entrambi i metodi, consegniamo
l’attività n. 3. 12 x 1 = 12 la scheda n. 2, in cui è presente una
12 x 2 = 24 situazione non nota che richiede di
ATTIVITÀ n. 3 12 x 3 = 36 applicare mentalmente il metodo dei
Quante cifre decimali avrà il prodotto 12 x 4 = 48
delle moltiplicazioni indicate? multipli per individuare in maniera im-
Circonda le cifre decimali dei fattori e 12 x 4 dà come risultato il dividendo mediata l’operazione inversa corretta
rispondi, come nell’esempio. (48), quindi vuol dire che il 12 è con- relativa alle divisioni proposte.
tenuto 4 volte nel 48:
21,6 x 4 = un decimale 48 : 12 = 4
3,48 x 9 = ..................................................... La ruota della fortuna
Metodo per scomposizione
9,25 x 14 = .................................................. Per introdurre le operazioni con i deci-
Eseguiamo la divisione in colonna con
5,7 x 2,6 = ................................................... mali per 10, per 100 e per 1 000, rac-
questi passaggi:
14,59 x 3,7 = .............................................. contiamo ai bambini il seguito delle
37,95 x 5,47 = ............................................
1. consideriamo quante volte la de- vicende dei due pagliacci, che si ac-
671,6 x 4,59 = ............................................
cina del divisore sta nella decina del cingono ad affrontare anche la terza
dividendo; prova del torneo:
Come strumento di verifica propo- 48|12 l’1 sta nel
niamo la scheda n. 1. | 4 4 quattro volte Eccoci giunti alla terza prova.
Ciascun pagliaccio dovrà pe-
Le palline colorate 2. chiediamoci se anche l’unità del di- scare tre numeri dal magico sacchetto
visore sta nell’unità del dividendo lo
Leggiamo alla classe la continuazione stesso numero di volte; di mago Matì. Poi avrà la possibilità di
della storia dei due pagliacci: girare per tre volte la Ruota della for-
48|12 anche il 2 sta tuna che ha il potere di moltiplicare o di
Terminata la prima prova con | 4 nell’8 quattro dividere il numero pescato per 10, per
volte?
i palloncini numerini, ai due 100 o per 1 000. Vincerà chi avrà tota-
pagliacci Ciccio e Pasticcio spetta ora la 3. in caso di risposta affermativa, ab- lizzato il punteggio più alto.
seconda prova. Il mago Matì li conduce biamo trovato il risultato della divi-
davanti a una vasca piena di palline co- sione con resto 0. Suddividiamo la classe in gruppi e
48 : 12 = 4
lorate e affida loro questo compito: «Le diamo a ciascuno i due bigliettini che
126 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021