Page 26 - Rivista Novembre 2021
P. 26

Apprendimenti
             fondamentali
                SCIENZE




        tati. Si potrà così giungere anche   sione grafica quando si prevede     zione si possono effettuare incon-
        all’osservazione di dati e grafici,   che il disegno venga consegnato    sapevolmente delle inferenze in-
        che possono essere ancor meglio     a un compagno che, avvalendosi       debite o delle previsioni che ne
        compresi e interpretati facendo ri-  di esso, dovrà recuperare il frutto.   alterano l’oggettività.
        corso a semplici elaborazioni ma-   Le eventuali difficoltà e insuccessi   Per sviluppare negli alunni questa
        tematiche.                          rappresentano occasioni per un       consapevolezza si possono presen-
        Un’attività idonea a far cogliere agli   confronto tra pari e per lo scambio   tare delle immagini a cui sono as-
        alunni come spesso non osserviamo   di suggerimenti che possono con-     sociate delle frasi (v. ad esempio
        realmente gli oggetti, forse perché   durre a una sorta di osservazione   le figure n. 1 e n. 2) e chiedere se
        non ci è chiaro quali siano gli scopi   triangolata.                     queste descrivono l’immagine o se
        dell’osservazione, è il “Test delle   Per gli alunni delle classi iniziali   invece ne costituiscono un’inter-
        clementine” . A ogni alunno viene   un oggetto tridimensionale come la   pretazione.
                   1
        data una clementina, con l’invito   clementina può essere sostituito da
                                                                                   FIGURA n. 1
        a disegnarla nel modo più preciso   oggetti più facilmente riproducibili,
        possibile senza specificare inizial-  come le foglie, oppure da oggetti
        mente a che cosà servirà questo di-  dello stesso tipo, ma con più mar-
        segno. Le clementine vengono poi    cate differenze tra loro.
        riunite su un tavolo o su un vassoio,   Lo sviluppo delle capacità osserva-
        e si chiede ai bambini, avvalendosi   tive può realizzarsi anche attraverso
        dalla propria riproduzione grafica,   il potenziamento delle abilità di
        di recuperare il frutto che hanno   esposizione e di scrittura. In que-
        disegnato.                          sto caso il disegno viene sostituito
        La difficoltà che alcuni di loro di   dalla descrizione di un oggetto
        solito manifestano nell’individua-  appartenente a un gruppo di og-            Il ragazzo ha mal di testa
        zione può essere correlata all’im-  getti molto simili tra loro (tazze,
                                                                                   FIGURA n. 2
        precisione del disegno, che il più   bicchieri, matite, foglie, ecc.), av-
        delle volte è dovuta alla non cono-  valendosi della quale un compagno
        scenza dello scopo per cui è stato   dovrà successivamente giungere
        richiesto e a una conseguente su-   all’identificazione.
        perficiale osservazione.            La gran quantità di video dispo-
        Se l’attività viene svolta dopo aver   nibili nel web, diversi dei quali
        esplicitato che il disegno da rea-  riguardanti contenuti scientifica-
        lizzare è finalizzato al riconosci-  mente validi, unita alla dimesti-
        mento, l’attenzione e la cura nel   chezza dei bambini con questo
        ricercare gli elementi che sono pro-  tipo di comunicazione, può infine
        pri e distintivi del frutto assegnato   costituire un’opportunità per rile-      Il signore ha i baffi
        risultano potenziate e incremen-    vare quanto gli alunni riescono a
        tano la ricchezza e la precisione   cogliere e a comprendere di que-     La frase associata alla figura n. 1 è
        del disegno stesso.                 sto tipo di testi, quanto è accurata   frutto di un’interpretazione perso-
        Ancora maggiore dovrebbero di-      l’osservazione e su quali elementi   nale, in quanto il ragazzo potrebbe
        ventare  l’attenzione  e  la  preci-  si focalizza.                      semplicemente essere stanco, o cer-
                                                                                 care di concentrarsi, o assumere
                                            Descrivere oggettivamente,           una posizione momentanea e oc-
        1.  v. Guichard J. (1998), Observer pour
          comprendre les sciences de la vie et de la   interpretare, prevedere   casionale che nulla ha a che fare
          Terre, Collection pédagogies pour demain,
          Hachette Éducation.               Nello svolgimento dell’osserva-      con la condizione fisica. La frase


          24          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31