Page 58 - Rivista Novembre 2021
P. 58
2 ª Italiano
trata nello svolgimento del gioco: per implementare la capacità di loca- ATTIVITÀ n. 1
4 È stato facile rispondere alle do- lizzare i dati manifesti presenti nel te- Rileggi le domande e completa le frasi
con le informazioni che hai sottoline-
mande? Perché? sto consegnando alla classe un elenco
ato nel testo.
4 Cosa si potrebbe fare per avere le di domande contrassegnate da pallini
informazioni necessarie per rispon- di colori diversi (v. figura n. 3). • I fatti avvengono nel mese di ..........
dere? ................................................................... .
Raccogliamo le idee dei bambini, tra FIGURA n. 3 • I due bambini decidono di passare
la notte ................................................... .
le quali probabilmente vi sarà la pro- 4 In quale mese si svolgono i fatti nar- • I due amici, per dormire, portano
rati?
posta di osservare nuovamente il di- .....................................................................
4 Dove decidono di passare la notte i
segno focalizzando l’attenzione sugli due bambini? ................................................................... .
elementi richiesti nei quesiti. Ripro- 4 Cosa portano i due amici per dor- • Ben e il suo amico portano ..............
........................................ da mangiare e
poniamo quindi il gioco, e, a conclu- mire? .................................................... da bere.
4 Quali cibi e bevande decidono di
sione, guidiamo il confronto fra le due • Per far luce nel buio, il papà di Ben
portare?
sessioni, che sintetizzeremo sul qua- 4 Cosa dà loro il papà di Ben per far dà loro ................................................... .
derno: “Per individuare le informazioni luce nel buio della notte?
abbiamo esaminato con attenzione il Alla ricerca!
disegno, ricercando quanto richiesto Quindi, chiediamo a un alunno di Proponiamo ai bambini di mettersi alla
dalle domande”. leggere la prima domanda e a un al- prova svolgendo alcune attività gui-
tro di iniziare a rileggere ad alta voce date da eseguire a coppie cooperative
e lentamente il racconto. Quando il e in più giorni (le esercitazioni sono
FASE dello SVILUPPO lettore giungerà alla sezione del testo scaricabili dal sito mygulli-
che contiene l’informazione richiesta, ver.it, Nuovo Gulliver News
Come ricognitori… tutti gli altri dovranno dire “stop!” e a.s. 2021-22). Gli alunni,
Lanciamo agli alunni la proposta di procedere alla sua sottolineatura con leggendo alcuni testi relativi ai passa-
mettersi alla prova anche come “esplo- il colore corrispondente alla domanda. tempi e alle passioni di loro coetanei
ratori di testi” e di andare alla ricerca Continuiamo così, sino al termine e andando alla ricerca delle informa-
delle informazioni contenute in alcuni delle domande, alternando gli alunni zioni in essi contenuti, potranno con-
brani. Distribuiamo pertanto in copia nella lettura. solidare la consapevolezza della ne-
a ognuno la figura n. 2 e diamone una Successivamente, distribuiamo l’atti- cessità di porsi in modo attivo durante
prima lettura collettiva ad alta voce. vità n. 1, e sosteniamo i bambini nella la lettura di un testo, di allenare ulte-
Di seguito, avviamo un’esercitazione costruzione delle frasi-risposta. riormente la capacità di individuare le
informazioni esplicite contenute in
FIGURA n. 2 testi di diversa tipologia e di rafforzare
Sotto le stelle
Era una calda sera di agosto. Ben e il suo amico Joshua avevano deciso di dormire la “sensibilità al compito” tramite l’a-
in una tenda in giardino. Era la prima volta che i ragazzi facevano del campeggio nalisi di differenti quesiti per la com-
ed erano molto agitati. La mamma di Ben aiutò i bambini a portare le loro cose nella tenda. prensione. Per ogni attività, i bambini
Fecero un sacco di viaggi avanti e indietro con sacchi a pelo, cuscini, pigiami e pantofole. dovranno leggere una prima volta il
«Avrete bisogno di una torcia» disse il padre di Ben.
«Possiamo avere della limonata?» chiese il figlio. brano, analizzare le consegne (v.
«E delle patate fritte?» disse Joshua. «Nel caso ci venga fame.» Nuovo Gulliver News n. 225, ottobre
Quando ebbero portato ogni cosa nella tenda, la mamma di Ben disse: «Caspita! Non c’è 2021) e osservare la presentazione e
quasi più spazio per voi, bambini». l’organizzazione, anche grafica,
«Lasceremo la porta di casa aperta, non si sa mai...» disse il papà di Ben.
Di colpo fu buio. I bambini si rannicchiarono nei loro sacchi a pelo. Mangiarono patate dell’esercizio. Successivamente, do-
fritte alla luce della torcia e bevvero la loro limonata. vranno rileggere il testo passo passo,
evidenziare i dati necessari allo svol-
(rid. e ad. da Adams G., Young S., Un anno pieno di storie, Mondadori)
56 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021