Page 64 - Rivista Novembre 2021
P. 64
2 ª Inglese
viamo sulla lavagna il nome degli in- del vocabolo sotto all’immagine. gli ingredienti dell’incantesimo su un
dumenti in inglese e accanto a cia- Infine, facciamo disporre la classe cartoncino ben visibile insieme alla
scuno attacchiamo la relativa flashcard. in cerchio e posizioniamo al centro formula magica.
Domandiamo quali animali vengono una grossa scatola, che avremo pre-
citati all’inizio della storia (the striped cedentemente preparato disegnando
cat Mog, owl) e, come in precedenza, e colorando su ogni lato esterno un FASE della CONCLUSIONE
appuntiamoli sulla lavagna accompa- cauldron. Chiediamo, quindi, ai bam-
gnandoli con le carte. Proseguiamo bini di mettere dentro la scatola, uno Let’s Enjoy Creating!
chiedendo con quale mezzo Meg rie- alla volta, il loro ingrediente nominan- Proponiamo alla classe di preparare
sce a volare e aggiungiamo la parola dolo e specificandone la quantità, ad con la tecnica del collage un poster
broomstick con la relativa flashcard. esempio a lizard, two mice… di Halloween in cui incollare le illu-
Infine, concentriamoci sugli ingre- Terminata questa fase, con un bastone strazioni dei personaggi e degli oggetti
dienti dell’incantesimo (a beetle, a che ci saremo procurati, mescoliamo della storia analizzata e di altri ele-
frog, a spider, a bat, a worm). Elen- il contenuto del cauldron recitando menti caratteristici di questa festività.
chiamoli a mano a mano che vengono tutti insieme la formula magica e no- Per gli elaborati mettiamo a disposi-
citati dai bambini e, poi, attacchiamo minando gli ingredienti. zione cartoncini colorati, gomitoli di
accanto le carte corrispondenti. Fac- Successivamente, chiamiamo un lana di vario colore, cannucce nere,
ciamo emergere anche il verbo to stir bambino alla volta dicendo: “Tell the vecchi ritagli di stoffa, ecc. e facciamo
(mescolare). spell, stir the cauldron and say the in modo che ogni alunno realizzi un
first ingredient”. Poi, chiamiamo un soggetto diverso. Accanto a ogni ele-
Un’ulteriore attività è scaricabile
dal sito mygulliver.it, Nuovo secondo alunno e invitiamolo a no- mento, invitiamo i bambini a inserire
Gulliver News a.s. 2021-22
minare anche il secondo ingrediente: anche l’etichetta con il nome corri-
“Tell the spell, stir the cauldron and say spondente. Infine, appendiamo il car-
the first and the second ingredient”. tellone a una parete dell’aula.
Our Own Spell! Proseguiamo in questo modo con tutta La scheda n. 1 si presta come attività
Ricolleghiamoci al link del video della la classe. Come supporto, trascriviamo di verifica.
storia e mostriamo la pagina in cui
Meg compie l’incantesimo. Nomi- Inglese 2 ª
niamo nuovamente gli ingredienti e HALLOWEEN TIME! scheda n. 1
la parola magica da lei usati. Propo- Read and match each word to the correct picture.
niamo, poi, alla classe di inventare
un magic spell chiedendo di pensare
a delle parole magiche da pronun- OWL BLACK WITCH CAULDRON BAT
CAT
ciare per l’incantesimo. Trascriviamo
le proposte sulla lavagna e scegliamo
quella che ha avuto il maggior numero
di consensi. Domandiamo poi a ogni
alunno di preparare un ingrediente per
la pozione disegnandolo, colorandolo
e ritagliandolo. Diamo i comandi in
inglese: “Draw, colour, label and cut
your own ingredient”. Traduciamo i
nomi degli elementi non conosciuti COSA VERIFICARE: associa immagini inerenti alla festività di Halloween ai rispettivi vocaboli.
Maria Pia Fabbri © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
e sosteniamo i bambini nella scrittura
Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News
62 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021