Page 68 - Rivista Novembre 2021
P. 68

2                       GEOGRAFIA
               ª


                                di Emanuela MAGGIONI e Grazia MAURI





                               Casa dolce casa








                                                             TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
                          PERCORSI IN CASA                   L’alunno:
                                                             •  utilizza il linguaggio della geo-graficità per rappresentare spazi
                                                               noti, progettare percorsi e realizzare semplici carte tematiche;
                                                             •  riconosce, nel proprio ambiente di vita, diversi spazi con
              Spazi e arredi della casa  Lettura di una        caratteristiche e funzioni specifiche legate da rapporti di
                                       rappresentazione        interdipendenza.
                                          in pianta
                                                             OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
                                                             •  Orientarsi nello spazio, leggere e interpretare carte geogra-
                  Usi e funzioni                               fiche e tematiche.
                                          Percorsi
                                                             OBIETTIVI SPECIFICI
                                                             •  Riconoscere la relazione funzionale tra spazio, oggetti ed
                                                               elementi di arredo.
                                                             •  Orientarsi e localizzare elementi in uno spazio conosciuto.
                                       Indicatori spaziali
                                                             POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
                                                             Educazione Civica: le regole degli spazi.



            FASE dell’ATTIVAZIONE            vono. Diamo loro una traccia, sugge-  3   Tra tutte le stanze della mia casa io
                                             rendo di partire dal numero di piani,   preferisco...
             Casa in musica                  di denominare poi gli spazi interni e   3   La stanza che mi piace di meno è...
          Proponiamo alla classe l’ascolto   di utilizzare gli indicatori spaziali e i   In seguito, consegniamo in copia a
          della canzone La mia casa, presen-  punti riferimento per descrivere la po-  ogni alunno l’attività n. 1 e invitiamo
          tata al 57° Zecchino d’Oro (dispo-  sizione delle stanze. Successivamente,   ciascuno a svolgerla individualmente.
          nibile al link https://www.youtube.  scriviamo sulla lavagna alcune frasi   Prevediamo un momento per la cor-
          com/watch?v=tdANRwvWalI) e, al     incomplete per avviare una conver-  rezione e descriviamo collettivamente
          termine, avviamo una conversazione   sazione sulle preferenze dei bambini,   le caratteristiche principali di ogni
          a proposito:                       ad esempio:                         ambiente.
          4   Quali sono le caratteristiche della
                                                ATTIVITÀ n. 1
            casa della canzone?                Scrivi il nome di ogni stanza disegnata.
          Invitiamo gli alunni a disegnare come
          se la immaginano e, poi, mettiamo a
          confronto i loro elaborati per coglierne
          analogie e differenze.

                                                  ………………………              ………………………             ………………………

            FASE dello SVILUPPO

             Dentro casa

          Chiediamo ai bambini, a turno, di de-
                                                                         ………………………
                                                                                               ………………………
                                                  ………………………              ………………………             ………………………
                                                  ………………………
          scrivere oralmente la casa in cui vi-
          66          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73