Page 71 - Rivista Novembre 2021
P. 71

MATEMATICA                                              2
                                                                                                              ª


                                                                   di Alessandro RONCHETTI






           Dal più al meno e viceversa











            TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE                              ADDIZIONE E
            L’alunno:                                                              SOTTRAZIONE
            •  risolve facili problemi avvalendosi anche di rappresentazioni
              grafiche, rappresenta la soluzione con segni matematici e
              inizia a confrontare la propria soluzione con altre possibili.
                                                                     Funzioni dell’addizione  Funzioni della sottrazione
            OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
            •  Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.

            OBIETTIVI SPECIFICI                                                  Regolarità ed elementi
            •  Eseguire addizioni e sottrazioni fino a 100 con strumenti e          delle operazioni
              tecniche diversi.
            •  Comprendere la relazione tra addizione e sottrazione come
              operazioni inverse.
                                                                      Operazioni in colonna   Operazioni inverse
            POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE                   con e senza cambio/
            Italiano: il dettato guidato.                                  prestito
            Geografia: il reticolo e le coordinate.




           FASE dell’ATTIVAZIONE            zione dell’aggiungere (i 3 € ai 4 € ri-  setto rosso il segno più. Analogamente,
                                            cevuti in precedenza) e l’operazione   facciamo notare che, con il paga-
           Operazioni al                    dell’addizione, e quella tra la priva-  mento, una quantità prima presente si
        supermercato                        zione di una quantità (i 5 € pagati) e   riduce o sparisce e scriviamo l’opera-
        Scriviamo sulla lavagna la seguente   la sottrazione.                   zione della sottrazione sulla lavagna
        situazione problematica:            Per accertarci che tutti abbiano com-  colorando il segno meno.
                                            preso, facciamo simulare la situazione
        Andrea deve andare al supermercato   proposta a due alunni-attori, dando
        a comprare delle uova. La mamma gli   loro la somma indicata (gli euro sono   FASE dello SVILUPPO
        dà prima 4 €, poi, non essendo sicura   scaricabili dal sito mygulliver.it,
        del costo, aggiunge altri 3 €. Andrea   Nuovo Gulliver News a.s.           Mettiamo insieme
        paga le uova 5 €. Quanti soldi riman-  2021-22, v. Nuovo Gulliver       Proseguiamo proponendo altre
        gono ad Andrea?                     News n. 225, ottobre 2021,          situazioni-problema che aiutino a in-
                                            e possono essere utilizzati anche nelle   dividuare le funzioni delle operazioni,
        Il testo in questione riporterà alla me-  attività proposte nei seguenti para-  iniziando dall’addizione.
        moria dei bambini alcune conoscenze   grafi). Focalizzando l’attenzione sul
        legate alle addizioni e alle sottrazioni.   momento in cui “la mamma” dà altri   Nonno Salvatore ha raccolto nel suo
        Chiediamo loro che operazioni do-   soldi al “figlio” facciamo emergere che   cestino 25 fragole e 8 pesche. Rien-
        vremo fare per risolvere il problema e   quest’azione equivale all’aggiungere,   tra a casa e vuole contare tutta la
        guidiamo la conversazione in modo   scrivendo l’operazione dell’addizione   frutta raccolta. Quanta frutta ha nel
        da far emergere l’associazione tra l’a-  sulla lavagna e colorando con il ges-  cestino?



                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   69
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76