Page 166 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 166

2     ª           Matematica












            Divertiamoci un po’

        Ripassiamo le regole scritte e quanto appreso attraverso giochi e

        attività (scaricabili dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s.

        2021-22), lasciando i bambini liberi di controllare quanto svolto sul

        quaderno per chiarire possibili dubbi.



            Cambi e prestiti

        Proponiamo ai bambini la risoluzione dell’addizione 32 + 25 =, gui-

        dandoli a incolonnare le cifre nella posizione giusta e ricordando

        loro la differenza tra decina e unità.


        Calcoliamo insieme, sottolineando l’importanza di iniziare dalle

        unità. Dopodiché proponiamo un’altra addizione: 28 + 47 =. Inco-

        lonniamo come prima e, sempre iniziando dalle unità, sommiamo.

        Ci accorgeremo che 8 + 7 = 15. Domandiamo dunque ai bambini:



         4    Dove possiamo scrivere il numero 15 ottenuto?

         4    Che cosa indica il 5? E l’1?


        Se non dovesse emergere, diciamo ai bambini che il 5, in quanto

        unità, andrà posizionato sotto le unità sommate, mentre l’1, che

        rappresenta la decina, si andrà ad aggiungere all’operazione delle

        decine 2 + 4 =. Scriviamo l’1 come cambio e sommiamo tutte le

        decine. Per consolidare quanto detto serviamoci dei mattoncini

        delle costruzioni, che indicheranno le decine, e della pastina, rap-

        presentante l’unità.



        Prendiamo quindi 2 mattoncini e 8 pastine e 4 mattoncini e 7 pa-

        stine. Sommiamo le pastine e andiamo a sostituire le 10 pastine

        con un mattoncino che potrà essere aggiunto agli altri.


          12          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171