Page 200 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 200

3     ª


                                                                                   Inglese








              FASE della CONCLUSIONE




            Be Interviewers!

        Proponiamo ai bambini di ideare le domande per un’intervista sui

        cibi. Lasciamoli confrontare in italiano, sostenendoli poi nella tradu-

        zione delle domande in inglese.

        Quindi, riportiamole sulla lavagna ed esortiamo ognuno a ricopiarle

        su un foglietto così da averle a portata di mano per le interviste.

        Di seguito alcuni esempi: “What type of food does your family

        eat?” (Pasta, fruit, vegetables, meat, fish…); “What is your favourite

        food?”; “What is the strangest food you have ever eaten?”; “What

        food don’t you like?”.

        Poi, permettiamo ai bambini di girare liberamente per l’aula e inter-

        vistarsi a vicenda. Infine, raccogliamo i risultati ed elaboriamo degli

        istogrammi o dei grafici a torta.

        Se le norme anti Covid-19 lo permettono, suddividiamo la classe

        in piccoli gruppi e invitiamo ciascun team a intervistare almeno tre

        alunni di altre classi, raccomandando che gli intervistati siano diversi.

        Anche in questo caso, organizziamo poi i risultati in grafici.

        Proponiamo la scheda n. 1 come attività di verifica.

























                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    5
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205