Page 203 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 203
3 ª
Storia
FASE dello SVILUPPO
Una lunga storia
Richiamando alla memoria degli alunni quanto appreso a propo-
sito delle teorie creazioniste ed evoluzioniste (v. Nuovo Gulliver
News n. 225, ottobre 2021), evidenziamo che anche oggi ci po-
niamo domande sull’origine del mondo e della vita, ma in modo
diverso, perché i progressi compiuti dalla scienza hanno cambiato
il nostro modo di pensare; ad esempio, gli scienziati si chiedono:
4 Come si è formata la Terra?
4 Da quanto tempo esiste? C’è sempre stata?
4 È cambiata nel tempo o è rimasta uguale?
4 Quanto tempo ha impiegato per diventare così com’è ora?
4 Come si è evoluta la vita sulla Terra?
A partire da queste domande, avviamo una breve conversazione
orientata a far emergere le preconoscenze o le ipotesi dei bambini.
Conduciamoli a capire che, per spiegare com’è “nata” la Terra,
bisogna risalire a ciò che c’era prima, e dunque all’origine
dell’Universo.
Puntualizziamo che si tratta di una questione molto difficile da
comprendere e che anche le teorie formulate dagli studiosi sono
soltanto ipotesi, quindi mostriamo due video che possono aiutare
a capire la nascita dell’Universo:
https://www.youtube.com/watch?v=Ja8UHpUKL-Y;
https://www.youtube.com/watch?v=OXwjrbptjMk.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3