Page 206 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 206
3 ª Storia
Poi, confrontiamo le proposte dei bambini e guidiamoli a compren-
dere che, poiché le indicazioni temporali sono espresse in “anni
fa”, il numero maggiore corrisponderà all’evento più lontano nel
tempo e il minore a quello più vicino.
Una volta stabilito l’ordine corretto, spostiamoci in uno spazio am-
pio, ad esempio, la palestra, srotoliamo il nastro e, con il supporto
degli alunni, collochiamo al posto giusto sulla linea del tempo i
cartellini precedentemente predisposti.
A lavoro terminato, sollecitiamo le osservazioni dei bambini sulla
durata degli eventi rappresentati.
Per approfondire ulteriormente la formazione dell’Universo, con-
segniamo l’attività n. 2, da svolgere a coppie e verificare colletti-
vamente.
E la vita?
Focalizziamo ora l’attenzione sulla comparsa e sull’evoluzione
della vita sulla Terra, e proponiamo alla classe di completare la
nostra linea del tempo. Distribuiamo a ciascun bambino i cartel-
lini della figura scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver
News a.s. 2021-22, avendo cura anche in questo caso di me-
scolarli, suddividiamo gli alunni nuovamente a coppie e, come
in precedenza, invitiamoli a posizionare gli eventi in ordine cro-
nologico.
In seguito, ricostruiamo tutti insieme la successione corretta,
quindi, recuperiamo la linea e procediamo a sistemare i nuovi
cartellini seguendo le indicazioni, forando ognuno sul lato supe-
riore e inserendovi un filo.
6 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021