Page 210 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 210
3 ª Storia
Utilizziamo le schede n. 1 e n. 2 come strumento di valutazione
conclusiva. La scheda n. 2 presenta una situazione non nota in
quanto prevede di incrociare i dati a disposizione degli alunni
relativamente all’evoluzione degli esseri viventi per collocarli
nella giusta era geologica.
FASE della CONCLUSIONE
La Terra cambia ancora
Osserviamo insieme agli alunni la linea del tempo relativa alle ere
geologiche e facciamo notare i grandi mutamenti a cui la Terra è an-
data incontro nella sua lunga storia: si sono alternati periodi più caldi
e più freddi, è cambiata la geografia della terraferma e del mare,
sono apparse molte specie di piante e di animali, alcune delle quali
oggi non esistono più, è comparso l’uomo…
Chiediamo ai bambini se, secondo loro, queste trasformazioni si
sono concluse per sempre o se anche oggi ci sono fenomeni simili;
conduciamoli a riflettere, ad esempio, sull’estinzione di alcune spe-
cie animali, sul cambiamento climatico e sulle sue possibili conse-
guenze e concludiamo che la Terra continua tuttora a trasformarsi.
10 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021