Page 231 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 231
3 ª
Matematica
12 x 5 = 60;
12 x 10 = 120.
Alcuni alunni avranno difficoltà a moltiplicare per 5: suggeriamo
loro di scomporre il numero in decine e unità, e quindi di molti-
plicarlo, scrivendo i passaggi sotto forma di appunto su un foglio
(12 x 5 diventerà 10 + 10 + 10 + 10 + 10 + 2 + 2 + 2 + 2 + 2).
In questo modo non perderanno il controllo del calcolo. A seguire
facciamo scrivere diversi modi per moltiplicare 12 per 4, per 6, ecc.
Le casette della moltiplicazione
Proiettiamo alla LIM la casetta FIGURA n. 6
della moltiplicazione della figura
n. 6. Sollecitiamo i bambini a
osservare la casetta e a ipotiz-
zare il motivo della posizione
dei numeri.
Accogliamo le loro idee fino a
quando non sarà esplicitato che:
al “piano terra” i numeri 5 e 4 devono essere moltiplicati per 6;
al “primo piano” ci sono i prodotti delle moltiplicazioni, 30 e 24;
in “soffitta” appare la somma dei due addendi del primo piano.
Forniamo poi a ogni bambino una copia della casetta della mol-
tiplicazione scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver
News a.s. 2021-22, plastificandola in modo che possa operarvi
sopra con dei pennarelli cancellabili.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 11