Page 233 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 233
3 ª
Matematica
di scomporre i numeri e, nello stesso tempo,
di controllare la correttezza dei calcoli.
Eseguiamo sulla lavagna con l’aiuto dei bam-
bini una moltiplicazione in griglia, ad esempio
24 x 31. Chiediamo agli alunni di scomporre i
due numeri e intanto noi prepariamo una gri-
glia dove inseriremo in orizzontale e in verti-
cale le quantità dettate dalla classe.
Diciamo che gli spazi vuoti saranno riempiti
nei passaggi successivi, mentre nel cerchio
verrà scritto il prodotto finale.
Chiediamo di moltiplicare i numeri presenti
nella griglia come se si trattasse di una ta-
bella a doppia en-
trata (20 x 30, 20 x 1,
4 x 30 e 4 x 1).
Specifichiamo che è indifferente da che mol-
tiplicazione si inizia fra le quattro da svolgere.
Quindi facciamo sommare i prodotti sia nelle
due righe sia nelle due colonne.
Infine, è sufficiente sommare nuovamente i due
numeri ottenuti in orizzontale e in verticale e,
se si ottiene il medesimo valore, la moltiplica-
zione è stata eseguita correttamente.
Consegniamo ai bambini la scheda n. 4 per ve-
rificare se sanno gestire i passaggi nella casetta
e nella griglia della moltiplicazione.
13