Page 342 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 342
STORIA 5
ª
di di ANNAMARIA CIOCCHETTI ANNAMARIA CIOCCHETTI
La Magna Grecia,
terra di colonizzazione
LE COLONIE DELLA MAGNA GRECIA
Le cause della fondazione Sviluppo culturale e politico
delle colonie delle colonie
I siti archeologici di
La Magna Grecia Agrigento e Siracusa
Tirannide e democrazia
Archimede e Pitagora
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
L’alunno:
• individua e spiega le relazioni fra gruppi umani e contesti spaziali nelle civiltà
studiate e opera confronti;
• riconosce, esplora e legge le tracce storiche presenti nel territorio e com-
prende l’importanza del patrimonio culturale.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Collocare nel tempo e nello spazio fatti ed eventi.
• Riconoscere i quadri di civiltà dell’antichità e confrontarli tra loro e con il
mondo attuale.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Ricavare informazioni sulla Magna Grecia dalla lettura di carte geostoriche,
reperti iconografici e documenti scritti.
• Confrontare le organizzazioni politiche della Magna Grecia.
• Rappresentare dati su una linea del tempo.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: i siti Unesco italiani.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 1