Page 50 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 50

Descrivere oggettivamente,

        interpretare, prevedere
        Nello svolgimento dell’osservazione si possono effettuare inconsa-

        pevolmente delle inferenze indebite o delle previsioni che ne alte-
        rano l’oggettività.

        Per sviluppare negli alunni questa consapevolezza si possono presen-
        tare delle immagini a cui sono associate delle frasi (v. ad esempio le

        figure n. 1 e n. 2) e chiedere se queste descrivono l’immagine o se in-

            FIGURA n. 1                             FIGURA n. 2                         vece ne costitu-
                                                                                        iscono un’inter-
                                                                                        pretazione.

                                                                                        La frase asso-
                                                                                        ciata alla figura

                                                                                        n. 1 è frutto di
                                                                                        un’interpreta-

                                                                                        zione personale,
                                                                                        in quanto il ra-

                                                                                        gazzo potrebbe
            Il ragazzo ha mal di testa                  Il signore ha i baffi           semplicemente


        essere stanco, o cercare di concentrarsi, o assumere una posizione
        momentanea e occasionale che nulla ha a che fare con la condizione

        fisica. La frase “Il signore ha i baffi” è invece condivisibile da tutti
        gli osservatori.                                                       FIGURA n. 3

        Per rafforzare la comprensione di che cosa
        si intende per inferenza e previsione, e

        quindi iniziare a sviluppare il pensiero cri-
        tico, si possono invitare gli alunni a descri-

        vere nel modo più oggettivo possibile una
        semplice immagine (v. ad esempio la figura

        n. 3), e poi, sempre in relazione alla stessa
        figura, chiedere loro di formulare prima delle

        interpretazioni attraverso l’effettuazione di
        inferenze (Chi sono i personaggi? Qual è la                                    Cosa vedo

        situazione rappresentata?) e in seguito delle





                                                                                                            47
                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55