Page 55 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 55

CLIL





             MAIN ACTIVITIES
        How Animals Breathe

        Conduciamo gli alunni in palestra e proponiamo loro di giocare a

        Cat and Mouse Chase. Spieghiamone le regole:
           One kid (the cat) needs to catch the others (the mice). Whoever is
        3
          caught first becomes the new cat, runs and catches the other mice.

        Scegliamo chi sarà il primo cat e diamo il via al gioco. Al termine, in-

        vitiamo i bambini a concentrarsi sul proprio respiro e domandiamo:
           Is your breathing fast or slow? (Fast)
        4
           Why do we need to breathe? (To introduce air in our body)
        4
           Which air element is necessary for us to live? (Oxygen)
        4
           Do you know which organs we use to breathe? (Nose, trachea or
        4
          wind pipe, lungs)
        Accogliamo le risposte, poi torniamo in aula, organizziamo gli

        alunni in gruppi, sollecitando ciascuno a eleggere un portavoce

        (spokeperson), e riproponiamo la visione della figura n. 1. Ogni team
        dovrà cercare di raggruppare gli esseri viventi dell’immagine in base
        a come respirano. In questa fase, per svolgere l’attività i bambini at-

        tingeranno al proprio bagaglio esperienziale e alle proprie precono-

        scenze. Per sostenerli scriviamo sulla lavagna le seguenti domande
        guida per ogni essere vivente:
           How does it breathe?
        4
           Does it have lungs?
        4
           If not, what do you think it uses to breathe?
        4
        Terminata l’attività esortiamo il portavoce di ogni gruppo a condivi-
        dere il lavoro svolto con il resto della classe. Appuntiamo sulla lava-

        gna le idee che emergeranno, quindi mostriamo il filmato Breathing

        in Animals, reperibile al link https://youtu.be/cPOl1CYvNKo, e invi-
        tiamo gli alunni a prendere appunti durante la visione:
           Watch the video; take notes of the names of the animals and the
        3
          organs they use to breathe.

        Proponiamo la visione del filmato due o tre volte, se necessario. Poi,
        organizziamo i bambini a coppie e chiediamo loro di confrontare



       52
                      NUO           NEWS n. 226 novembre 2021NEWS n. 226 novembre 2021

                      NUOVO  VO
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60