Page 93 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 93
1
ª
Geografia
viso che riprende quello già incontrato dalla classe lo scorso mese
(v. Nuovo Gulliver News n. 225, ottobre 2021).
A questo punto, facciamo dividere entrambe le sagome disegnate
in quattro parti, tracciando due linee perpendicolari che vadano
a separare simmetricamente la parte destra da quella sinistra e
il tronco dagli arti inferiori.
Supportiamo gli alunni nella procedura, poi chiediamo loro di ri-
tagliare le due sagome seguendo le linee appena tracciate. Invi-
tiamoli a mettere da parte i “pezzi” così ottenuti e consegniamo
a ciascuno un altro foglio in formato A4, sempre diviso in due.
Sulla prima metà facciamo riprodurre il simbolo che indica “da-
vanti” e sulla seconda quello che indica “dietro”.
Poi, diamo le istruzioni per far ricomporre a tutti il proprio corpo: noi
nominiamo una delle parti che si trova davanti o dietro (ad esempio,
occhio destro, scapola sinistra, ginocchio destro, gomito destro…),
i bambini dovranno scegliere il “pezzo” giusto tra quelli che hanno
a disposizione e incollarlo nella colonna corrispondente e nella po-
sizione corretta per ricostruire la sagoma.
Quando tutti avranno terminato, appendiamo gli elaborati a una
parete dell’aula.
Infine, per far comprendere alla classe il davanti e il dietro di un ele-
mento rispetto a un altro, chiediamo ai bambini di mettersi in fila
seguendo le nostre indicazioni, nelle quali useremo gli indicatori per
far posizionare un alunno alla volta dietro l’altro (“Giovanni, posizio-
nati davanti a Enrico; Luca, tu dietro Veronica…”).
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3