Page 13 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 2
P. 13

2
                                                                                                              ª
                   4 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA                                                      2       ª
                                                              Educazione civica
                      NELL’INSERTO SPECIALE  MATEMATICA
                                                                   di Patrizia DAMIOLINIPatrizia DAMIOLINI









                                       Tante volte








                                L’ALGORITMO DELLA MOLTIPLICAZIONE


                                        Scoperta del concetto di moltiplicazione
                                                 come addizione ripetuta



                                         Rappresentazione di moltiplicazioni in
                                        linea, con schieramenti e raggruppamenti




                                           Risoluzione di situazioni-problema



        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.
        • Risolvere problemi.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Riconoscere e descrivere regolarità numeriche.

        • Rappresentare in forma matematica il problema e risolverlo.


        COSA VERIFICARE
        Associa la moltiplicazione alla relativa addizione ripetuta.
        Risolve problemi utilizzando la moltiplicazione.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Musica: il ritmo.

                                                                     Matematica  2 ª           Matematica  2 ª
                                                                      scheda n. 1  QUANTE VOLTE?  Matematica  2 ª  scheda n. 3  Matematica  2 ª
                                                                                    scheda n. 2
                                                                                                              scheda n. 4
                                                              A CACCIA DI MOLTIPLICAZIONI  SULLA TAVOLA  I PROBLEMI DEI NANI
                                                                                          Osserva gli schieramenti colorati di grigio sulle tavole dei 100
                                                                Osserva il disegno e completa la tabella come nell’esempio.  corrispondente. L’esercizio è avviato.  punti e scrivi una moltiplicazione corrispondente, come nell’esempio.   piatti per lei e per i sette nani. Chiede a Cucciolo di aggiungere col-
                                                                             Osserva ogni immagine e scrivi l’addizione e/o la moltiplicazione
                                                                                                       Per cena Biancaneve ha iniziato ad apparecchiare la tavola con i
                                                                                 ADDIZIONE            tello, forchetta e cucchiaio in ogni posto a sedere. Di quante posate
                                                                                                      avrà bisogno in totale Cucciolo?
                                                                                 RIPETUTA  MOLTIPLICAZIONE
                                                                                 6 + 6 + 6  ……………………………………………………
                                                                                                   ………………
                                                                                           3 x 5  ………………
           Le schede operative citate nel percorso                              ………………………………………………  10 x 2
                                                                                               ………………  ………………  Serviranno ……………… posate perché  ..............................................................................................................................................................
                                                                                ………………………………………………  ………………  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                   ……………………………………………………
           sono visualizzabili in anteprima cliccando           2 + 2 + 2 +   2 per 6  volte  2 x 6  ……………………………  per ………  ………  volte  …………  plicazione corrispondente.    Rappresenta sulla tavola gli schieramenti richiesti.   dendo i calzini appesi dice: «Mancano calzini, non bastano per tutti!».
                                                                                                       Biancaneve ha steso al sole i calzini dei sette nani. Brontolo ve-
                                                                             Collega con una linea ogni addizione ripetuta corretta alla molti-
                                                                                                     Cucciolo invece conta e afferma: «No, invece bastano!». Osserva il
                                                                     ……………………………
                                                                                                     disegno e rispondi alle domande.
                                                                2 + 2 + 2
                                                                  ………   ……………………………  per ………  ………   …………  9 + 9 + 2
                                                                ……………………………  per ………   …………  ……………………………  volte  8 x 9  5 x 5  4 x 4  6 x 6
                                                                  volte
                                                                ……………………………
           sul collegamento presente nell’ebook,                ……………………………  per ………  ………  volte  …………  ……………………………  per ………  ………   …………  8 + 8 + 8 + 8 + 8 + 8 + 8 + 8 + 8  8 x 4  9 x 3
                                                                            3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3 + 3
                                                                      ……………………………
                                                                        volte
                                                                ……………………………
                                                                Ci sono ancora oggetti che puoi contare con l’addizione ripetuta
                                                               e la moltiplicazione? Se sì, colorali e continua il lavoro sul quaderno.   8 + 4  3 x 9   3 x 3  7 x 7  8 x 8  Chi ha ragione tra Brontolo e Cucciolo?   ...........................................................................................................................
                                                                                                     Perché?  .....................................................................................................................................................................................................................................................................
          nelle ultime pagine dello stesso sono                COSA VERIFICARE: associa la moltiplicazione alla relativa addizione ripetuta.  associa la moltiplicazione alla relativa addizione ripetuta.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: individua e rappresenta schieramenti.  COSA VERIFICARE: utilizza la moltiplicazione per risolvere situazioni-problema.
                                                                           COSA  VERIFICARE:  traduce  rappresentazioni  grafiche  in  addizioni  ripetute  e/o  moltiplicazioni;
                                                                                                             Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                         Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                               Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
          disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                    NUOVO        NEWS n. 246 gennaio 2024    1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18