Page 23 - Progetto Tre-Sei- Marzo 236- 2024/2025- Demo Rivista cartacea
P. 23

4
                                                                      PERCORSO – Giornali-AMO

                                                                                                               anni


          utilizzare come supporto per la ver-  più volte e per varie attività, saranno   una scritta bella, ecc. Ciascuno do-
          balizzazione.                      sicuramente malandate. Proponiamo   vrà poi attaccare le parti ricavate
                                             allora ai bambini un collage collet-  sul cartellone con la colla vinilica e
                                             tivo per il quale non serviranno le   un pennello nel modo che gli è più
           FASE DELLA CONCLUSIONEASE DELLA CONCLUSIONE
           F                                 forbici in quanto basterà strappare   congeniale. Permettiamo la sovrap-
                                             i fogli.                            posizione dei vari pezzi: l’unica re-
          Un collage gigante                 Diamo a ognuno una rivista e chie-  gola è che lo spazio a disposizione
          Prepariamo un cartellone bianco da   diamo di strappare da essa i pezzi   deve essere riempito tutto. Il risultato
          70 x 100 centimetri e le riviste; queste   che più gli piacciono per il sog-  finale sarà un collage non figurativo
          ultime, siccome sono state utilizzate   getto ritratto, per i colori, perché c’è   ma di grande effetto.


           SCHEDA PER L’OSSERVAZIONE VALUTATIVA – Riferimenti per la rilevazione delle competenze


                INDICATORI PER L’OSSERVAZIONE VALUTATIVA         Traguardi per lo sviluppo   Competenze al termine
                                              Sì  No In parte       delle competenze      della scuola dell’infanzia
                       •  Elabora brevi storie a par-        Il bambino:                  •  Sa raccontare, narrare,
            I discorsi e   tire da spunti dati.       
            le parole                                        •  ascolta e comprende narrazioni, rac-  comunica e si esprime
                                                               conta e inventa storie.      con una pluralità di lin-
                                                                                            guaggi, utilizza con
                       •  Produce elaborati con la           Il bambino:                    sempre maggiore pro-  CANTIERE DELLE IDEE, DEI LINGUAGGI E DELLA CREATIVITÀ
            Immagini,    tecnica del collage.             •  utilizza materiali e strumenti, tecni-  prietà la lingua italiana.
            suoni,     •  Rappresenta la parte man-            che espressive e creative.  •  Si esprime in modo per-
                         cante di un’immagine in
            colori                                                                          sonale, con creatività e
                         modo coerente.               
                                                                                            partecipazione.



                                                    scheda n. 1

            UTILIZZA GLI ELEMENTI RAFFIGURATI PER INVENTARE UNA STORIA E RACCONTALA ALL’INSEGNANTE.
































                                                                                                         © Freepik.com

             Scaricabile in formato A4 dal sito mygulliver.it, Progetto Tre-Sei Gulliver a.s. 2024-25
                                                                                        Progetto TRE-SEI Gulliver n. 236  59
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28