Page 15 - Progetto Tre-Sei- Marzo 236- 2024/2025- Demo Rivista cartacea
P. 15
MATERIALI DELLA NATURA
di Claudia GATTELLA
I fiori
Che cos’è un fiore? Il mio fiore preferito
Un fiore è un essere vivente e va rispettato e curato come In una giornata soleggiata, organizziamo una passeggiata
tale. Approfittiamo dell’inizio della primavera per trasfor- con i bambini con lo scopo di scattare delle fotografie ai
marci in giardinieri amorevoli. Nel giardino della scuola fiori in cui ci imbatteremo (scegliamo pertanto un tragitto
organizziamo un’attività di outdoor education per la se- in cui sappiamo che ne troveremo tanti diversi).
mina di piante, fiori ed erbe aromatiche. Occupiamoci di stampare le
Procuriamoci delle casse o dei grandi vasi e riempiamoli fotografie e mostriamole al
di compost e terra; aggiungiamo i semi e copriamoli con gruppo sezione. Facciamo sce-
altro compost, premendo leggermente; concludiamo con gliere a ciascun bambino il
l’annaffiatura e, tornati in aula sezione, organizziamo un fiore preferito tra quelli ritratti
calendario per i turni di chi si deve occupare di annaf- e organizziamo dei piccoli
fiare le coltivazioni e di chi deve monitorarne la crescita. gruppi di lavoro unendo chi
Registriamo le osservazioni sulla crescita in una tabella. ha scelto la stessa tipologia.
Invitiamo i componenti di cia-
scun team a sedersi allo stesso
tavolo al centro del quale po-
sizioneremo la fotografia del fiore preferito. Distribuiamo
a ogni bambino un foglio di cartone di circa 15 x 20 cm,
mettiamo a disposizione pennelli e tempere di vari colori
e facciamo riprodurre il fiore nella maniera più fedele pos-
sibile all’originale.
Quadretti di fiori secchi
Procuriamoci dei fiorellini e facciamoli essiccare coinvol-
gendo i bambini nei vari step:
1. appiattiamo i fiori tra due fogli di carta assorbente;
2. inseriamo i fogli con i fiori tra due pagine di giornale
Dopo qualche settimana se la nostra cura è stata efficiente e mettiamo tutto sotto a dei libri pesanti;
spunteranno i germogli e i primi fiorellini. Guidiamo l’os- 3. cambiamo la carta assorbente ogni giorno per tre giorni;
servazione con alcune domande, ad esempio: 4. facciamo essiccare per due settimane.
4 Di che colore sono i fiori? Quando i fiori saranno pronti procuriamoci della pellicola
4 Sapete come si chiamano le varie parti? (Indichiamole trasparente adesiva e ritagliamo dei quadrati con il lato di
una per volta) 16 cm. Invitiamo i bambini a disporre con cura ciascun
Facciamo emergere i nomi di: petalo, gambo, foglia, pi- fiore sul lato adesivo di un quadrato. Facciamo attenzione
stillo, disco centrale… Quindi distribuiamo il cartamo- che lo sistemino a più di mezzo centimetro dal bordo.
dello n. 1 e diamo le seguenti indicazioni per la coloritura: Dopodiché, prendiamo del cartoncino e ritagliamo altri
3 Colorate di verde lo stelo e le foglie. quadrati con il lato di 16 cm, sui quali andremo ad ap-
3 Colorate di giallo il disco centrale del fiore. poggiare quelli di pellicola adesiva.
3 Colorate di rosso i petali. Infine creiamo delle cornici con il cartone, prevedendo
30 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 237