Page 24 - Progetto Tre-Sei- Marzo 236- 2024/2025- Demo Rivista cartacea
P. 24

5          PERCORSO – Dal seme al frutto: il ciclo di vita in natura


    anni         La conoscenza del mondo

           IL FAGIOLO E LA MAGIA DELLA NATURA




                                                   di Giulia ZAMBONELLI





               TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE                         DAL SEME AL FRUTTO:
             Il bambino:                                                       IL CICLO DI VITA IN NATURA
             • osserva con attenzione gli organismi viventi accorgendosi dei loro
               cambiamenti;                                                      IL FAGIOLO E LA MAGIA
             • raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne   DELLA NATURA
               identifica alcune proprietà.
       CANTIERE AMBIENTE, SPAZI, NUMERI, TEMPO
               OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO                    Semina del     Costruzione   Osservazione
             La conoscenza del mondo                                    fagiolo in   di una “capanna   di foglie diverse
             • Porre domande e formulare ipotesi su un elemento osservato.  cotone o nel   di fagioli”  e realizzazione
             • Identificare le differenze tra elementi naturali.       terriccio e                     di un
                                                                      formulazione                  “libro-sagoma”
               RISORSE OCCORRENTI                                     di ipotesi sulla
             Foglio di carta da pacchi, fogli in formato A4 e A5, materiale per   crescita             Questa
             disegnare  e  colorare,  fagioli  secchi  di  diversi  tipi,  vasi  di  diverse         foglia non è
                                                                      Ideazione di
                                                                                                     una foglia…:
             dimensioni, terriccio, canne di bambù o bastoni, filo di spago, mac-  uno strumento    formulazione di
             china fotografica digitale, barattolini di vetro, bicchieri, bottigliette,   di misurazione   ipotesi
             cotone, stampante, fogli di cartoncino bianchi, forbici, colla, perfo-  della crescita
             ratrice, nastro adesivo di carta.                         delle piante




                      INPUT                  raccontiamo che la pianta del fagiolo   terriccio, canne di bambù o ba-
                      INPUT
                                             cresce molto velocemente e molto in   stoni e filo di spago, e in una gior-
          Jack e il fagiolo                  alto, se sorretta in modo adeguato.   nata calda e soleggiata rechiamoci
          magico                             Mostriamo alla LIM alcune fotografie   in giardino. Mostriamo il materiale
          Per introdurre al gruppo sezione il   della pianta del fagiolo, facilmente   e accogliamo le previsioni dei bam-
          tema del percorso, i fagioli, propo-  reperibili in internet, quindi conse-  bini in merito all’attività che svolge-
          niamo la lettura del racconto popolare   gniamo a ciascun bambino un foglio   remo, quindi sveliamo che piante-
          Jack e il fagiolo magico: se abbiamo a   in formato A5 con la richiesta di dise-  remo i fagioli per far crescere delle
          disposizione il libro o l’albo illustrato   gnare il fusto della pianta di fagiolo   piante e realizzare una capanna.
          mostriamolo ai bambini e leggia-   e se stesso sopra. Dopodiché incol-  Stimoliamo la riflessione sulle mo-
          molo, altrimenti possiamo facilmente   liamo i disegni su un foglio di carta   dalità di costruzione, quindi siste-
          reperire online diverse versioni del   da pacchi disponendoli in modo da   miamo insieme i vasi in semicerchio,
          racconto, sia in forma scritta sia come   creare un’unica gigantesca pianta di   lasciando uno spazio d’entrata, e
          videolettura o cartone animato su    fagiolo di sezione!               facciamoli riempire di terriccio. In-
          YouTube.                                                               filiamo all’interno di ogni vaso una
          Al termine, avviamo una conversa-                                      canna di bambù o un bastone e unia-
          zione per accogliere le impressioni    F                               moli tutti alla sommità con il filo di
                                                 FASE DELLO SVILUPPOASE DELLO SVILUPPO
          su quanto ascoltato, poi focalizziamo                                  spago, in modo da creare la struttura
          l’attenzione sul fagiolo magico:      Una capanna di                   della capanna.
          4   Secondo voi, perché è stata scelta   fagioli                       Chiediamo ai bambini di piantare in
            proprio la pianta del fagiolo in que-  Procuriamoci una decina di vasi di   ogni vaso una decina di fagioli e in-
            sta fiaba?                       medie dimensioni, semi di fagioli   naffiamo. Da questo momento, ogni
          Lasciamo che ognuno esprima la pro-  nani che avremo lasciato preven-  giorno porteremo il gruppo sezione
          pria idea e, se non dovesse emergere,   tivamente a bagno per un giorno,   in giardino e osserveremo insieme la

    70            Progetto TRE-SEI Gulliver n. 237
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29