Page 148 - Rivista Novembre 2021
P. 148
5 STORIA
ª
di Annamaria CIOCCHETTI
La Magna Grecia,
terra di colonizzazione
LE COLONIE DELLA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
MAGNA GRECIA L’alunno:
• individua e spiega le relazioni fra gruppi umani e contesti
spaziali nelle civiltà studiate e opera confronti;
• riconosce, esplora e legge le tracce storiche presenti nel
Le cause della Sviluppo culturale e territorio e comprende l’importanza del patrimonio culturale.
fondazione politico delle colonie
delle colonie
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
I siti archeologici di • Collocare nel tempo e nello spazio fatti ed eventi.
Agrigento e Siracusa • Riconoscere i quadri di civiltà dell’antichità e confrontarli tra
La Magna Grecia loro e con il mondo attuale.
Tirannide e OBIETTIVI SPECIFICI
democrazia • Ricavare informazioni sulla Magna Grecia dalla lettura di carte
geostoriche, reperti iconografici e documenti scritti.
• Confrontare le organizzazioni politiche della Magna Grecia.
Archimede • Rappresentare dati su una linea del tempo.
e Pitagora
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: i siti Unesco italiani.
FASE dell’ATTIVAZIONE quando la popolazione greca au- domandiamo:
mentò, la produzione di cereali non 4 Quali attività economiche favorì,
Ci sono colonie e fu più sufficiente a soddisfare il fabbi- secondo voi, l’espansione greca?
colonie sogno collettivo: questo spinse alcune Gli alunni probabilmente nomine-
Proiettiamo alla LIM una carta geosto- poleis greche a organizzare lunghi ranno il commercio, che permise alle
rica della Grecia antica (scaricabile dal viaggi alla ricerca di terre più floride colonie di arricchirsi e diventare anche
sito mygulliver.it, Nuovo Gulli- e a formare colonie nei luoghi di ap- centri culturali vivaci. Sistematizziamo
ver News a.s. 2021-22) e pro- prodo. quanto emerso sul processo che ha
poniamo una sfida: invitiamo i 4 Secondo voi, cosa si intende con la portato alla formazione delle colonie
ragazzi a collocarvi Sparta e Atene. parola “colonia”? consegnando l’attività n. 1.
Successivamente, soffermiamoci sulla Se i ragazzi non dovessero conoscere
conformazione del territorio: il termine, invitiamoli a cercare in un
4 Qual è la tipologia di territorio pre- dizionario online la sua definizione FASE dello SVILUPPO
valente? moderna e chiariamo che i Greci non
4 Quali problemi può aver causato avevano lo stesso concetto di “co- La Magna Grecia
agli antichi Greci un ambiente tanto lonia”, in quanto per loro indicava Mostriamo alla LIM una carta dell’Eu-
montuoso? semplicemente un gruppo di persone ropa facilmente reperibile in internet
Accogliamo le risposte degli alunni che si recava e si stabiliva in un luogo e chiediamo alla classe:
e guidiamoli a comprendere che, lontano dalla propria terra. Quindi 4 Secondo voi, in che terre si stabili-
146 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021