Page 150 - Rivista Novembre 2021
P. 150
5 ª Storia
uno svolgimento individuale della invitiamo i team a socializzarle con FIGURA n. 1
prova, caricando il link sulla piatta- i compagni. Quindi selezioniamo le [Agrigento] Te prego, o splen-
dida, più bella tra le città dei
forma digitale della classe. più importanti e trascriviamole su un
mortali.
Mantenendo i gruppi appena formati, cartellone sotto forma di mappa con- (Pindaro)
chiediamo di effettuare in internet, sui cettuale. In seguito, consegniamo in
libri di testo di riferimento e sul ma- copia l’attività n. 2 riguardante le co- Luogo di riposo sacro di Alfeo, Ortigia,
germoglio della celebre Siracusa,
teriale già fornito loro delle ricerche lonie della Magna Grecia e non solo
giaciglio di Artemide, sorella di Delo,
sulle colonie e sul processo di colo- (in questo modo gli alunni verranno da te sgorga un inno di dolci parole
nizzazione, in modo da rispondere a conoscenza delle altre aree di in- per rendere grande lode
alle seguenti domande: fluenza greca), chiediamo di svolgerla ai cavalli dai piedi di tempesta in onore
di Zeus.
4 Quali città fondarono colonie? e correggiamola collettivamente. Uti-
(Pindaro)
Atene ne istituì? lizziamo le schede n. 1 e n. 2 come
4 Quali erano le colonie più impor- strumenti di verifica. Osserviamo nuovamente la carta ge-
tanti? ostorica delle colonie del Sud Italia
4 Quando ebbe inizio la colonizza- Agrigento e Siracusa: proiettata in precedenza e chiediamo
zione? patrimonio Unesco di indicare la posizione di Agrigento e
4 Che tipologie di territorio furono ri- Per approfondire lo sviluppo delle Siracusa, quindi facciamo scoprire lo
tenute idonee alla colonizzazione? colonie, focalizziamo la nostra at- sviluppo artistico e culturale di queste
4 Quali conseguenze ebbe la coloniz- tenzione sulle città di Agrigento e Si- città invitando gli alunni a ricercare in
zazione (sia per le colonie sia per la racusa. Stimoliamo la curiosità degli internet i rispettivi siti archeologici.
madrepatria)? alunni leggendo i versi che il poeta Sottolineiamo in particolare che il te-
Chiediamo ai ragazzi di sistematizzare greco Pindaro ha dedicato loro (v. fi- atro greco di Siracusa, che è compreso
in un testo unitario le informazioni e gura n. 1). nel Parco Archeologico, e la Valle dei
Templi di Agrigento fanno parte del pa-
ATTIVITÀ n. 2
trimonio Unesco. Se i ragazzi non co-
Leggi il testo e completa la tabella relativa agli insediamenti coloniali greci.
noscono il significato di questo acro-
Le colonie della Magna Grecia nimo, chiariamo che vuol dire United
Le più importanti colonie greche erano quelle sulle coste della Sicilia e dell’Italia me- Nations Educational, Scientific and
ridionale. Le colonie peninsulari presero il nome di Magna Grecia per sottolineare la Cultural Organization.
magnificenza delle nuove città, che spesso erano più popolose di quelle della madre-
patria. I Corinzi fondarono Siracusa (733 a.C.), destinata a diventare la più fiorente Successivamente, prevediamo un’e-
città del mondo greco; Cretesi e Rodii diedero vita a Gela (688 a.C.), nella Sicilia me- splorazione virtuale dei due siti at-
ridionale, i cui abitanti fondarono a loro volta Agrigento nel 581 a.C. Gli Achei istitui- traverso i video interattivi pre-
rono Sibari, Metaponto e Crotone (718 a.C.), mentre Taranto fu l’unica colonia fondata senti ai link https://edpuzzle.com/
da immigrati spartani nel 706 a.C. Oltre alle colonie insediate nell’Italia meridionale e
in Sicilia, i Greci fondarono nuove poleis sulle coste del Mar Nero, su quelle francesi, media/60b3a0e7fc60b141558f936d
spagnole, africane e sulle coste settentrionali del Mar Egeo. Protagonisti principali del (per la Valle dei Templi) e https://
movimento coloniale furono i Calcidesi d’Eubea e i Corinzi. edpuzzle.com/media/60b3fc39
6b948a418292e381 (per il teatro
COLONIA FONDATA DA… SI TROVA IN…
greco). Organizziamo la classe a cop-
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
pie e, se possibile, consegniamo a
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
ognuna un dispositivo digitale. Altri-
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
menti, colleghiamoci ai link attraverso
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
la LIM. Chiediamo quindi ai team di
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
svolgere gli esercizi proposti appun-
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
tando sui quaderni le informazioni
…………………………………… …………………………………… ……………………………………
salienti ricavabili dai video.
148 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021