Page 100 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 100
1
ª
Matematica
e mostrare entrambe le tessere ai compagni, i quali verificheranno
il suo operato. Chiediamogli quindi di posizionarsi in piedi dando
le spalle alla lavagna. Procediamo invitando un secondo alunno a
fare la stessa cosa.
Una volta che entrambi avranno in mano le due carte, invitiamoli
a confrontare i numeri pescati finora con domande stimolo:
4 Quale carta ha più pallini?
4 Quale numero tra i due viene prima nella conta?
In base alla risposta degli alunni, invitiamo il bambino con il numero
minore a disporsi a destra del compagno. Continuiamo nella distri-
buzione e nell’abbinamento delle carte chiamando un alunno per
volta, per poi riflettere insieme per capire dove posizionare i nu-
meri. Proponiamo differenti domande stimolo con significati simili:
4 Questa carta ha meno pallini di quella?
4 Questo numero viene dopo quello?
Al termine avremo composto una linea dei numeri “umana”, in-
troducendo in questo modo le prime riflessioni sul confronto tra
quantità e sui numeri precedenti e successivi.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3