Page 101 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 101
1 ª Matematica
Fratelli maggiori e minori
Proseguiamo nella lettura della lettera di Nova.
Dovete sapere che io ho due fratelli: quello maggiore si chiama Gad, mentre Moki è il
mio fratellino minore. Ho mostrato loro le carte e insieme abbiamo inventato dei gio-
chi che ci divertono molto. Ve li racconto!
Occhio di lince: tutte le carte sono sparpagliate e coperte sul tavolo, a turno ognuno
pesca due carte, cercando l’abbinamento corretto (quantità di pallini e relativo nu-
mero). Se le due carte non corrispondono, vengono rigirate e lasciate nella stessa posi-
zione, altrimenti entrano in possesso del giocatore, che giocherà immediatamente un
nuovo turno. Vince chi trova più coppie.
Vince il maggiore: ogni giocatore ha di fronte un mazzo di carte impilato e coperto,
con numeri da 1 a 10. Contemporaneamente, i due giocatori voltano la prima carta del
mazzo e la mettono a confronto con quella dell’altro: chi ha la carta con il valore mag-
giore le colleziona entrambe in un mazzetto a parte. Se le carte girate hanno lo stesso
valore, ognuno ne mette una nel proprio mucchio. Vince chi, alla fine della partita, ha
più carte nel mazzetto.
Io e i miei fratelli giochiamo tutti i giorni per affinare le strategie. A voi piacciono que-
sti giochi?
Proponiamo agli alunni di giocare tutti insieme, usando le carte
1
adoperate per l’attività precedente, a Occhio di lince , facilmente
riconducibile al gioco del memory e finalizzato a rinforzare la ca-
pacità di associare simbolo e quantità.
Dopo qualche partita, guidiamo una conversazione collettiva, fo-
calizzando l’attenzione dei bambini sui termini utilizzati da Nova
per descrivere i propri fratelli. Ricordiamo agli alunni che Nova ha
la loro stessa età e chiediamo:
4 Quanti anni ha Nova?
4 Secondo voi, quanti anni può avere Gad, che è il maggiore?
4 E quanti può averne Moki?
1. Esortiamo i bambini a igienizzarsi le mani prima di iniziare a giocare (adottiamo questa premura anche prima delle
attività che prevedono la manipolazione di elementi).
4 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021