Page 102 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 102
1
ª
Matematica
Utilizzando così questi aggettivi in un contesto vicino alla realtà
di molti bambini, affrontiamo i concetti matematici di uguale, mi-
nore e maggiore.
Riflettiamo quindi sulle possibili età, scegliamone una per ciascuno,
e rappresentiamo attraverso istogrammi alcune combinazioni tra
le età, introducendo i simboli =, < e > per segnalare la differenza
di altezza tra le colonne (v. figura n. 1).
FIGURA n. 1
Invitiamo gli alunni a completare delle frasi con le parole corrette,
ad esempio:
Se Moki ha 4 anni e Gad 9, il numero di anni di Moki è… ri-
spetto a quello di Gad. (minore)
Se Moki ha 4 anni e Gad 9, il numero di anni di Gad è… rispetto
a quello di Moki. (maggiore)
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 5