Page 218 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 218
3 ª Geografia
ricavare e “leggere” le informazioni su un territorio da una carta.
Quindi, guidiamoli a elaborare la definizione di “legenda”.
La legenda spiega il significato dei
simboli e dei colori utilizzati in una carta.
Osserviamo con la classe le legende delle carte presenti in aula,
sui libri e sugli atlanti che i bambini hanno a disposizione e uti-
lizziamole per descrivere le carte geografiche. Come strumento
di verifica consegniamo a ogni alunno la scheda n. 2.
Grande come il mondo
Stampiamo su dei fogli della stessa dimensione alcune immagini
che rappresentano territori sempre più estesi (scaricabili dal sito
mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-22) e distribuia-
mole a ogni alunno. Invitiamo la classe a osservarle con atten-
zione e guidiamone l’analisi fornendo delle istruzioni:
prendete in mano il rettangolo in cui è rappresentato il ter-
ritorio più grande;
ora prendete in mano il rettangolo in cui è rappresentato il
territorio più piccolo;
ordinate tutte le carte da quella che contiene il pezzo più grande
di terra a quella che rappresenta un territorio più piccolo.
Confrontiamo il modo in cui i bambini hanno organizzato le tes-
sere e poniamo loro alcune domande per stimolare la riflessione:
4 Come si può far stare una parte molto grande di spazio in un
piccolo rettangolo di carta?
8 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021