Page 220 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 220

3     ª           Geografia













              FASE della CONCLUSIONE





            Fantacarte

        Organizziamo la classe in gruppi e mettiamo a disposizione di cia-

        scun team un cartellone bianco, alcuni fogli di giornale e dei carton-

        cini colorati. Chiediamo a ciascun gruppo di realizzare delle carte

        geografiche fantastiche seguendo alcune indicazioni:


              creare strade con strisce di giornale;


              inventare simboli e spiegarli in una legenda;
              utilizzare colori non convenzionali e spiegare anch’essi nella

              legenda;

              indicare la scala di riduzione e indicare se si tratta di un quar-

              tiere, una città, una regione o uno Stato.



        Al termine, ciascun gruppo descriverà il territorio rappresentato
        ai compagni, ad esempio, “Nella nostra carta il fucsia rappresenta

        prati gommosi e il giallo sabbie mobili, l’icona del gelato i chioschi

        e una nota musicale le scuole di ballo e canto. Questa è Musicopoli,

        una città molto grande e ogni centimetro della carta equivale a 100


        metri nella realtà”.

        Queste carte potranno essere il punto di partenza per inventare

        personaggi e avventure.

















          10          NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021
   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225