Page 225 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 225

3     ª


                                                                         Matematica








        Per verificare che gli alunni sappiano cercare in un testo le infor-

        mazioni adatte alle consegne, distribuiamo la scheda n. 1 (la mo-

        dalità non nota sta nel dover discriminare se i dati si riferiscono a

        uno solo fra due elementi o a entrambi).




            La ricerca di analogie

        Chiediamo ai bambini di osservare le seguenti operazioni che

        avremo scritto sulla lavagna:



              1 + 1 = 2;

              10 + 10 = 20;

              100 + 100 = 200.


        Attendiamo che notino le analogie tra le tre addizioni, cioè che ne-

        gli addendi e nelle somme sono sempre presenti le cifre 1 e 2, ma

        con valori posizionali diversi e quindi corrispondenti a quantità dif-

        ferenti. Facciamo rappresentare queste operazioni sull’abaco oriz-

        zontale per permettere agli alunni

        di rinforzare la comprensione del

        valore posizionale e capire che, pur

        utilizzando sempre gli stessi og-

        getti (in questo caso i pallini) per

        rappresentare le quantità, questi

        cambiano valore a seconda di dove

        vengono collocati sul foglio.




        Proponiamo ai bambini di scrivere nel quaderno le analogie fra

        addizioni partendo dalle decine (facciamoli cominciare da 20 e ar-




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    5
   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230