Page 10 - Nuovo Gulliver News- Rivista Marzo 257- Demo cartacea
P. 10

Leggere con piacere






                                                      di Grazia MAURI
                                                      Insegnante ed esperta di narrativa per l’infanzia


                                                      Le api sono piccoli animali dalla vita affascinante, insetti
                                                      sociali industriosi per antonomasia, organizzati in gruppi
                                                      incredibilmente regolati e stretti gli uni agli altri da un legame
                                                      profondo. Negli ultimi anni è però aumentato il rischio della
                                                      loro estinzione a causa dell’inquinamento, dell’uso di pesticidi
                                                      e dei cambiamenti climatici. Ci si interroga sulle possibili
                                                      soluzioni, perché è impossibile pensare al futuro senza le api.




       Il mondo segreto delle api             Buon volo, ape Regina                Il mondo senza api


















        di Nina Viola, Ludattica, € 12,90   di Monica Colli e Alessandro Volo,   di Hanna Harms, Giralangolo,
        Il cofanetto contiene un libro adatto   con illustrazioni di Maria Cristina   € 18,00
        agli alunni di classe prima, nel quale   Bet, Storiedichi Edizioni, € 15,00   Una graphic novel per alunni delle
        attraverso illustrazioni delicate e in-  Il libro, adatto a chi frequenta la se-  classi quarta e quinta che presenta in
        formazioni semplici, scritte in parte   conda, la terza e la quarta classe, si   forma poetica l’affascinante mondo
        in stampato maiuscolo e in parte in   apre con una notizia inaspettata: in   delle api e focalizza l’attenzione sul
        stampato minuscolo, si racconta con   un giorno di primavera, precisamente   pericolo di estinzione che corrono
        chiarezza e in forma accessibile a   alle 18:13, è morta l’ape Regina.   gli insetti impollinatori. La grafica
        tutti come nascono le api, come co-  Nell’alveare le attività proseguono   assai particolare si presta a una in-
        struiscono il loro alveare e garanti-  comunque senza sosta, la struttura   consueta lettura dell’immagine. Le
        scono la sua perfetta organizzazione,   sociale complessa e la circolarità del   didascalie che accompagnano le
        come producono il miele e perché    lavoro non consentono interruzioni,   tavole sono brevi, ma incisive e ca-
        sono importanti per noi.            ma gli insetti trovano ugualmente   paci di catturare chi legge. Il conte-
        Il libro viene accompagnato da un   il modo di esprimere il proprio do-  nuto è un mix ben dosato di varie
        puzzle a forma di esagono all’in-   lore modificando il modo di volare   informazioni: il calcolo dell’angolo
        terno del quale è riprodotto un in-  e ronzando in modo diverso. Se ne   di volo delle api, l’interessante mo-
        tero alveare, con le celle in cui le   accorge l’apicoltore Gianni che prov-  dalità di trasmissione delle informa-
        api svolgono differenti attività. Si   vede a seppellire la vecchia Regina   zioni tra i singoli insetti, la grande
        può comporre individualmente o in   ringraziandola per tutto ciò che ha   organizzazione dell’alveare e il pe-
        gruppo, scoprendo con la lente spia   fatto in vita, mentre l’alveare attende   ricolo che incombe su questi ani-
        in dotazione i piccoli segreti in esso   la nuova, nell’eterno ciclo della na-  mali, così importanti per l’ecosi-
        nascosti.                           tura e della vita.                 stema.



          20       NUOVO        NEWS n. 257 marzo 2025
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15