Page 13 - Nuovo Gulliver News- Rivista Marzo 257- Demo cartacea
P. 13
1 MATEMATICA
ª
di Giovanna Giovanna MORAMORA
OPERAZIONI OLTRE IL 10 esercitiamo questi calcoli regolarmente a voce e con il sup-
porto delle dita o del campo del 20. Consegniamo a ogni
bambino quest’ultimo e una manciata di Plättchen. Assi-
Rappresentazione Addizioni Scoperta del curiamoci che gli alunni identifichino con sicurezza la po-
di addizioni e con la “forza del doppio di un sizione dei numeri che via via indicheremo nelle caselle.
sottrazioni sul cinque” numero
campo del 20
EVENTI POSSIBILI E CERTI
Attività con la ruota dei colori per individuare
eventi certi, possibili e impossibili
Dalla progettazione
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
• Eseguire semplici addizioni e sottrazioni secondo le proce-
dure apprese.
• Stabilire la probabilità del verificarsi di eventi.
COSA VERIFICARE Addizioni sul campo del 20
• Svolge addizioni e sottrazioni con quantità e numeri.
• Discrimina eventi possibili e certi. Invitiamo i bambini a pensare a come possono rappresen-
tare sul campo del 20 l’addizione 7 + 8 e attendiamo che
CONNESSIONI
Tecnologia: costruzione di una macchina delle addizioni di tutti provino a posizionare i Plättchen, poi accogliamo le
cartone. diverse idee; stimoliamo il confronto fino a quando emer-
RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT gerà che bisogna rappresentare il primo numero con uno
dei due colori dei dischetti e il secondo con l’altra tinta (ad
esempio 7 rossi e 8 blu).
Più o meno… certo
Attivazione
Ripetiamo quotidianamente la filastrocca per memorizzare
la composizione dei numeri da 11 a 20 proposta nel per-
corso dello scorso mese (v. Nuovo Gulliver News n. 256)
esortando i bambini a indicare con le dita il valore delle
due quantità che vengono pronunciate (dieci e uno, dieci
e due, dieci e tre...). Esortiamo gli alunni a dirci come possono calcolare il risul-
Man mano che presenteremo, con le attività di questo per- tato di questa addizione e consideriamo adeguate diverse
corso, come calcolare il doppio dei numeri con le dita delle possibilità come:
mani e come realizzare addizioni con la forza del cinque, 3 contare tutti i Plättchen posizionati sul campo del 20;
44 NUOVO NEWS n. 257 marzo 2025