Page 181 - Rivista Novembre 2021
P. 181

4-5        ª
                                                                                                          ª
                                                                Arte e Immagine







        da libri di arte, internet, ecc.) e di-  Al termine di quest’attività, che ha av-  lore), vecchi pennelli e colla vinilica.
        ciamo loro che quando si riproduce, si   vicinato gli alunni non solo al movi-  Distribuiamo a ciascuno un foglio di
        stampa o si cita un’opera d’arte è ne-  mento artistico del Divisionismo, ma   cartoncino bianco e diciamo ai ra-
        cessario scrivere la fonte (che riporta   anche alla realtà museale, invitiamoli   gazzi di tracciare con la matita un
        il nome dell’artista, il titolo dell’opera,   a ricercare in internet le mostre d’arte   semplice schizzo di un disegno a loro
        la data di realizzazione e la tecnica   che si svolgono in località facilmente   scelta.
        utilizzata). Inoltre, occorre anche in-  raggiungibili e proponiamo loro di   Consegniamo i pennelli e mettiamo
        dicare il nome del museo in cui è con-  organizzare una possibile uscita di-  a disposizione della classe dei piat-
        servata l’opera e la città in cui si trova.  dattica.                   tini con la colla vinilica. Invitiamoli a
        Organizziamo gli alunni in piccoli                                      stendere la colla su tutto il foglio, do-
        gruppi e consegniamo a ciascuno        Ora tocca a noi                  podiché, esortiamoli a prendere vari
        un’immagine di un dipinto di Pellizza   Ricollegandoci all’attività precedente   mucchietti di paglietta avendo cura
        da Volpedo corredato dalla scheda di   chiediamo ai ragazzi:            di scegliere i colori adatti al soggetto
        spiegazione. Possiamo utilizzare il   4   Secondo voi, quali sono i temi pre-  realizzato. Quindi, sollecitiamo i ra-
        PowerPoint scaricabile dal            dominanti nelle opere di Pellizza   gazzi a posizionare i filamenti della
        sito mygulliver.it, Nuovo             da Volpedo?                       paglietta negli spazi adeguati e a in-
        Gulliver News a.s. 2021-22          Emergerà che il paesaggio rurale, con   collarli con delicatezza. Otterremo
        oppure predisporre il materiale neces-  i contadini, gli animali e il lavoro nei   così degli innovativi quadri divisio-
        sario con i contenuti presenti al link   campi, è il protagonista assoluto delle   nisti in 3D! Consegniamo infine la
        http://www.pellizza.it/index.php/   opere del nostro artista. Proponiamo   scheda n. 1, che ci consentirà di valu-
        opere/.                             quindi agli alunni di prendere spunto   tare se gli alunni hanno compreso in
        Invitiamo ciascun team a osservare il   dalle sue opere per realizzare un di-  che cosa consiste la tecnica del Divi-
        quadro, a leggere la fonte e la breve   segno. Distribuiamo un foglio di car-  sionismo (situazione nota) e se sono
        spiegazione. Poi, diciamo loro di rita-  toncino bianco e mettiamo a disposi-  in grado di intuire come cambiano
        gliare l’opera. Predisponiamo un car-  zione della classe tempere e pennelli,   i colori dell’opera presa in conside-
        tellone e scriviamo il titolo Il Divisioni-  invitandoli a colorare ispirandosi alla   razione, Panni al sole, collocando il
        smo: Pellizza da Volpedo ed esortiamo   tecnica divisionista.           soggetto paesaggistico in un diffe-
        un gruppo alla volta ad avvicinarsi,   Successivamente, organizziamo una   rente momento della giornata (situa-
        chiamando i team sulla base dell’or-  mostra temporanea di tutti gli elabo-  zione non nota).
        dine cronologico delle opere a loro   rati, intitolata “Esposizione divisio-
                                                                                                            ª
        assegnate. Ciascuno dovrà incollare   nista”.                                             Arte e Immagine  4-5 ª
                                                                                                      scheda n. 1
                                                                                 IL DIVISIONISMO
        l’opera sul cartellone, riportare la di-                                   Osserva l’immagine e indica con una freccia in quale parte è stata speri-
                                                                                 mentata la tecnica del Divisionismo.
        dascalia relativa ed esporre una breve
        sintesi della descrizione.             FASE della CONCLUSIONE
                                               Divisionismo in 3D
                                            Come attività conclusiva proponiamo
                                                                                   Colora il dipinto Panni al sole di Pellizza da Volpedo con la tecnica del
                                            ai ragazzi di realizzare un’opera ispi-  Divisionismo, immaginando però che il sole stia per tramontare.
                                            rata al Divisionismo ma che prevede
                                            l’uso di materiali insoliti che danno
                                            l’idea della linea ma conferiscono
                                            tridimensionalità. Procuriamoci in
         Pellizza da Volpedo, Valletta a Volpedo,   anticipo della paglietta colorata (se
                   1904-1905                                                     COSA VERIFICARE: rielabora un’opera d’arte utilizzando la tecnica del Divisionismo e adeguando
                                                                                 i colori al momento della giornata preso in considerazione.
                                            possibile, di varie gradazioni di co-  Elena Rizzo Licori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.

                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021   179
   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186