Page 10 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 10
MIDDLE
MANAGEMENT
E SCUOLA
Rubrica a cura di Angelo PALETTA PRIMARIA
Docente ordinario Dipartimento di Scien-
ze Aziendali, Università degli Studi di
e Serena GRECO
Ricercatrice INDIRE
Articolo di Mario VECA
Dirigente scolastico
Il coordinatore di plesso
Il coordinatore di plesso
ella scuola primaria, caratterizzata dalla distribuzione capil-
Nlare dei plessi scolastici, il coordinatore di plesso è una figura
storicamente presente, variamente denominata a seconda dei terri-
tori (fiduciario, responsabile, …). Nel corso degli anni, l’accresciuta
complessità organizzativo-gestionale delle istituzioni scolastiche
autonome ha comportato un progressivo incremento dei compiti e
delle competenze richieste a questa figura.
IL PROFILO DELLA FUNZIONE E LE ATTIVITÀ
L’organizzazione e la gestione del plesso scolastico richiedono al co-
ordinatore lo svolgimento di diverse funzioni:
3interfaccia tra la dirigenza scolastica e il personale del plesso, e,
per certi aspetti, tra la segreteria e il suddetto personale;
3 interfaccia tra il plesso e il contesto esterno, in particolare per
quanto riguarda le famiglie e i soggetti coinvolti nell’organizza-
zione di eventi;
3 coordinamento organizzativo per quanto riguarda l’attuazione dei
progetti, la gestione dei tempi (in relazione a ingresso e uscita de-
gli alunni, ricreazione, mensa e post mensa) e degli spazi, la sosti-
tuzione dei colleghi assenti, il rispetto delle norme di tutela della
salute e della sicurezza;
3 contenimento dei problemi e primo intervento per la soluzione
delle criticità;
7
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021