Page 157 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 157

2     ª


                                                                         Matematica








        si riduce o sparisce e scriviamo l’operazione della sottrazione sulla

        lavagna colorando il segno meno.




            FASE dello SVILUPPO




            Mettiamo insieme

        Proseguiamo proponendo altre situazioni-problema che aiutino a

        individuare le funzioni delle operazioni, iniziando dall’addizione.


        Nonno Salvatore ha raccolto nel suo cestino 25 fragole e 8 pesche.

        Rientra a casa e vuole contare tutta la frutta raccolta. Quanta frutta

        ha nel cestino?



        Chiediamo agli alunni in quale modo possiamo risolvere il quesito

        e quali sono i termini e gli elementi presenti nel testo che sug-

        geriscono loro l’idea della risoluzione. Qualcuno dirà che le due

        quantità differenti sono raccolte, messe insieme, nello stesso po-

        sto (il cestino) e nello stesso momento, qualcun altro dirà la frase

        “vuole contare tutta la frutta”. Rappresentiamo quanto letto sim-

        boleggiando le fragole e le pesche con materiale scolastico di di-

        verso tipo. Disegniamo la situazione sul quaderno e scriviamo l’o-

        perazione per risolvere il quesito. Concludiamo facendo riportare

        ai bambini la prima funzione dell’addizione individuata:




                                             L’addizione serve a

                                             METTERE INSIEME

                                                  delle quantità

                                             di elementi diversi.




                                                                  NUOVO         NEWS n. 226 novembre 2021    3
   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162