Page 158 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 158
2 ª Matematica
Aggiungiamo
Presentiamo agli alunni una seconda situazione-problema con pro-
tagonista il nonno Salvatore.
Nonno Salvatore lunedì è andato nell’orto e ha raccolto 16 prugne
nel suo cestino. Il giorno dopo è ritornato e ne ha raccolte altre
15. Quante prugne ha ora il nonno in tutto nel cestino?
In questo caso le due grandezze risultano insieme nello stesso
posto (il cestino), ma sono state aggiunte una dopo l’altra, in mo-
menti diversi.
Come in precedenza, facciamo intervenire gli alunni per analizzare
la situazione e trovare la soluzione.
Poi, rappresentiamo le prugne sulla lavagna e svolgiamo l’opera-
zione individuata. Giungiamo così assieme alla seconda funzione
dell’addizione, che faremo riportare, insieme alla rappresentazione
e allo svolgimento, sul quaderno.
L’addizione serve ad
AGGIUNGERE una
quantità a un’altra
dello stesso tipo.
Concludiamo mettendo in evidenza che la presenza delle parole
“in tutto” o “in totale” può suggerirci la scelta dell’addizione nella
risoluzione di problemi, ma attenzione, non è sempre così! Conso-
lidiamo quanto appreso distribuendo la scheda n. 1.
4 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021