Page 108 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Interni
P. 108
4 Scienze
ª
volume del corpo immerso? la massa e, quando i bicchieri sono in materia implica una maggiore quan-
Accogliamo le idee degli alunni e equilibrio, vuol dire che le masse degli tità di particelle presenti, ciò significa
concludiamo dicendo che il volume è elementi sono uguali. che nello stesso volume il numero di
una grandezza misurabile: possiamo 4 In che modo è possibile cono- particelle di ferro è maggiore rispetto
ottenere il volume delle palline calco- scere la quantità esatta della ma- a quello delle particelle di legno. Con-
lando la differenza tra quello finale e teria di cui sono composti i corpi? cludiamo dicendo che le particelle di
quello iniziale dell’acqua in cui sono Orientiamo le risposte affinché emerga ferro sono più vicine tra loro rispetto
immerse. che è necessario avere, per confronto, a quelle di legno: hanno una diversa
una misura campione, quindi invi- densità, la proprietà delle sostanze che
tiamo gli alunni a trovare un oggetto ci dice quante particelle sono conte-
di cui si conosce la massa, che sia co- nute in un determinato spazio e a che
erente con gli elementi da misurare. distanza si trovano le une dalle altre.
Masse misurate Potremmo ad esempio utilizzare un Nel nostro caso, nello stesso volume
Proponiamo alla classe di costruire succo di frutta da 200 grammi. Inseria- è contenuta più materia di ferro che di
uno strumento che ci permetterà di molo in un contenitore della bilancia legno: il ferro è più denso del legno,
misurare la quantità di materia che e nell’altro aggiungiamo alcuni pen- quindi le graffette pesano di più.
costituisce un corpo, ovvero la massa. narelli finché i bracci sono in equili-
Prendiamo un bastone, una solida brio: abbiamo pesato 200 grammi di Materia in gioco
gruccia con alette, due bicchieri ca- pennarelli. Organizziamo la classe in tre gruppi:
pienti e uguali di plastica dura, spago e forniamo al primo fasce di velcro ade-
forbici. Facciamo tre piccoli fori su en- Densità nascoste sivo con la richiesta di farle aderire alle
trambi i bicchieri, alla stessa distanza Portiamo in aula una bilancia digi- braccia e di attaccarsi gli uni agli al-
l’uno dall’altro e tagliamo sei fili di tale e due temperamatite con serba- tri; ai componenti del secondo gruppo
spago di circa 40 cm. Infiliamo cia- toio uguali. Riempiamo, avendo cura diamo dei nastrini e aiutiamoli ad an-
scun filo in un foro diverso e fermiamo di occupare l’intero volume, il primo nodare i loro polsi a quelli dei compa-
l’estremità all’interno dei bicchieri con con trucioli di matita e il secondo con gni; al terzo gruppo non diamo alcuna
un nodo; infine, annodiamo i restanti piccole graffette di ferro. Chiediamo: indicazione. Invitiamo i bambini a
tre capi in modo da poter appendere i 4 Secondo voi, i due contenitori, ol- muoversi nello spazio a disposizione.
bicchieri alla gruccia. Poi appendiamo tre ad avere stessa forma e volume, Dopo qualche minuto, chiediamo:
quest’ultima al bastone che sarà ap- hanno anche stessa massa? Come “In quali stati della materia vi ricono-
poggiato allo schienale di due sedie. possiamo verificarlo? scete?”. Guidiamo gli alunni del primo
4 Che cosa notate? (I bicchieri sono Invitiamo gli alunni, a turno, a pren- team a riconoscersi nelle particelle
alla stessa altezza e la gruccia è in derli in mano; sicuramente percepi- dello stato solido, perché il velcro li
equilibrio) ranno il contenitore con le graffette tiene molto vicini, quelli del secondo
Diciamo alla classe che abbiamo co- più pesante di quello con i trucioli; gruppo a riconoscersi nelle particelle
struito una bilancia a bracci uguali. confermiamo ciò misurando la massa di un liquido, dato che sono legati ma
Quindi, invitiamo gli alunni a intro- di entrambi con la bilancia. Conve- tra loro c’è abbastanza spazio, e quelli
durre in un bicchiere alcune gomme: niamo sul fatto che sostanze diverse del terzo gruppo nelle particelle di un
noteranno che la bilancia penderà da che occupano lo stesso spazio pos- gas, in quanto sono liberi di muoversi
un lato. Sollecitiamoli, poi, a inserire sono avere massa diversa. Guidiamo in tutto lo spazio a disposizione.
nell’altro contenitore dei temperama- i bambini a comprendere che se ferro Successivamente, domandiamo: “Se-
tite finché sarà raggiunto nuovamente e legno occupano lo stesso volume, condo voi, in quali stati di aggrega-
l’equilibrio. Facciamo notare che la bi- la differenza di massa è dovuta alla zione la materia è continua e in quale
lancia “sente” qualcosa che è indipen- quantità di materia contenuta in tale discontinua?”. Alla luce dell’attività
dente dalla forma degli oggetti, ovvero volume. Una maggiore quantità di appena svolta, emergerà spontanea-
106 NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023