Page 18 - Nuovo Gulliver News - Ottobre 252
P. 18

didattiche disciplinari: italiano
                                 didattiche disciplinari: italiano







          minare (un cane, una figura maschile,   scheda (v. esempio scheda n. 1).   tuali altri dettagli e indizi utili a formu-
          una figura femminile, una stanza, una   È buona pratica far scrivere a ogni   lare ipotesi sul significato di quanto
          porta...).                          gruppo tutte le domande che i bambini   rappresentato nella vignetta. È l’occa-
                                              riescono a formulare (anche quelle   sione per scendere più in profondità
           Lavoro in gruppi                  meno o per nulla coerenti con il testo),   e prefigurarsi mentalmente le possi-
          Alla fase di lettura individuale segue   per poi condividerle con quelle de-  bili risposte, attraverso lo scambio e la
          quella dell’apprendimento coopera-  gli altri gruppi appendendo le schede   condivisione delle idee nel gruppo. È
          tivo, che attiva i processi di riconosci-  alla lavagna o al muro, oppure tra-  questa la fase sperimentale della ma-
          mento, elaborazione e rielaborazione   scrivendole alla LIM, e rileggendole   nipolazione e dell’applicazione delle
          attraverso la formulazione condivisa di   ad alta voce.                 conoscenze, prima esperienza con-
          domande per comprendere.            Formulazione di ipotesi - In questa   creta di apprendimento.
          Dopo aver raccolto tutti gli elementi/  fase di lavoro i bambini dovranno   Anche in questa fase è utile predi-
          indizi della vignetta, organizziamo gli   utilizzare il proprio bagaglio di stru-  sporre delle schede (v. ad esempio
          alunni in piccoli gruppi e forniamo   menti, esperienze, conoscenze e abi-  scheda n. 2) dove far scrivere le do-
          loro le indicazioni di lavoro relative   lità (i cinque sensi, i propri ricordi, le   mande e le relative ipotesi in modo
          alle varie fasi.                    conoscenze delle esigenze/abitudini   tale da renderle visibili, per poterle ri-
                                              di un cane, delle emozioni dall’espres-  prendere se necessario e porre così le
          Formulazione delle domande - Chie-  sione facciale, l’immaginazione) per   basi di una metodologia da applicare
          diamo agli alunni di trasformarsi in in-  aggiungere alle domande poste even-  anche ad altri testi.
          vestigatori alla Sherlock Holmes e di
          interrogare la vignetta con domande   SCHEDA n. 2 - Esempio di scheda con domande e risposte sul contenuto della vignetta
          sugli elementi precedentemente indi-           DOMANDE                            IPOTESI
          viduati, trascrivendole su una apposita                            Forse un papà e una mamma
                                                                             Potrebbero essere due genitori
          SCHEDA n. 1 - Esempio di scheda con   Chi sono i personaggi della vignetta?   Forse due fratelli
          le domande formulate dai bambini per
          interrogare la vignetta                                            Dei vicini di casa
                                                                             Forse sono in casa
                     DOMANDE                    Dove si trovano i personaggi della vi-  Dentro una stanza
           Chi sono i personaggi della vignetta?   gnetta?                   Forse in un ufficio
           Dove si trovano i personaggi della vi-                            Forse è il loro cane
           gnetta?                              Perché c’è un cane?          Potrebbe essere un cane entrato in casa per caso
           Perché c’è un cane?                                               È un “amico” di famiglia
           In che posizione si trova il cane nella   In che posizione si trova nella vi- ……………………………………………………………………
           vignetta?                            gnetta?                      ……………………………………………………………………
           Perché il cane indossa la giacca, la   Perché il cane indossa la giacca, la  ……………………………………………………………………
           camicia e la cravatta?               camicia e la cravatta?       ……………………………………………………………………
           Perché il cane tiene con la mano     Perché il cane tiene con la mano  ……………………………………………………………………
           (zampa) una borsa?                   (zampa) una borsa?           ……………………………………………………………………
           Com’è l’espressione del cane?        Com’è l’espressione del cane?   ……………………………………………………………………
           Perché il cane ha quella espressione?   Perché il cane ha quella espressione?  ……………………………………………………………………
           Perché c’è una figura/personaggio    Perché c’è una figura/personaggio  ……………………………………………………………………
           maschile?                            maschile?                    ……………………………………………………………………
           Perché c’è una figura/personaggio    Perché c’è una figura/personaggio  ……………………………………………………………………
           femminile?                           femminile?                   ……………………………………………………………………
           Perché la porta è aperta?            Perché la porta è aperta?    ……………………………………………………………………
           Che cosa sta succedendo?             Che cosa sta succedendo?     ……………………………………………………………………
           Che cosa c’è di strano in questa vi-  Che cosa c’è di strano in questa vi- ……………………………………………………………………
           gnetta? Perché?                      gnetta? Perché?              ……………………………………………………………………




             16       NUOVO        NEWS n. 252 ottobre 2024
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23